Numero di articoli: 668

Una pagina web dedicata al tempo di Avvento

È disponibile sul nostro sito una pagina web dedicata al tempo di Avvento dove trovare testi, approfondimenti e audio per vivere il tempo di preparazione al Natale.

Dall'Opus Dei

Tema 17. La Chiesa e il mondo

La Chiesa è inseparabilmente umana e divina. Vive e agisce nel mondo però il suo fine e la sua forza non sono in questa terra, ma nel Cielo. La Chiesa cerca esclusivamente la salvezza dell’umanità ma si preoccupa anche delle questioni temporali. Ogni fedele cristiano partecipa alla missione della Chiesa secondo la sua condizione e la sua vocazione. I laici sono chiamati a santificare il mondo dall’interno. La Chiesa non può né deve sostituirsi allo Stato ma neanche può né deve essere estranea al mondo.

Vita cristiana

Meditazioni: Mercoledì della 32a settimana del Tempo Ordinario

Riflessioni per meditare nel mercoledì della 32a settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Fare nostro il grido dei lebbrosi; La guarigione più completa è dovuta a una fede riconoscente; Ringraziare in ogni occasione.

Tema 16. La struttura gerarchica della Chiesa

La Chiesa è una società strutturata, nella quale alcuni hanno la missione di guidare gli altri. L’assistenza dello Spirito Santo a tutta la Chiesa affinché non faccia errori nel credere viene data anche al magistero affinché insegni fedelmente e autenticamente la Parola di Dio. Da sempre la Chiesa ha chiamato all’ordine del presbiterato soltanto gli uomini battezzati: si è sentita vincolata alla volontà di Cristo, che come Apostoli scelse solo degli uomini.

Vita cristiana

Tema 15. La Chiesa fondata da Cristo

Durante la sua vita Cristo ha cercato di chiarire come avrebbe desiderato che fosse la sua Chiesa. La Chiesa è la comunità di tutti quelli che hanno ricevuto la grazia rigeneratrice dello Spirito per la quale sono figli di Dio. Tutti i battezzati partecipano del sacerdozio comune: sono chiamati a mettere Dio e gli altri in relazione. Il movimento ecumenico è un’attività ecclesiale mediante la quale si cerca l’unità visibile tra i cristiani nell’unica Chiesa fondata da Cristo.

Vita cristiana

Tema 14. Come agisce lo Spirito Santo nella Chiesa

Lo Spirito Santo agisce nella Chiesa per mezzo dei sacramenti. Siamo soliti dire che lo Spirito Santo è come l’anima della Chiesa, perché compie in essa alcune delle funzioni che l’anima compie nel corpo: la vivifica, la spinge alla missione, la unifica nell’amore. È il maestro interiore che parla nel cuore dell’uomo, gli fa scoprire i misteri di Dio, gli fa capire che cosa piace a Dio.

Vita cristiana

Tema 13. Passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo

Gesù accettò liberamente le sofferenze fisiche e morali inflitte dall’ingiustizia dei peccatori. La croce di Cristo è, soprattutto, la manifestazione dell’amore generoso della Trinità verso gli uomini, di un amore che ci salva. Il mistero della Croce, presente nei sacramenti, conduce a una vita nuova. Con la risurrezione di Gesù, Dio ha inaugurato la vita nuova, la vita del mondo futuro, e l’ha messa a disposizione degli uomini.

Vita cristiana

Tema 12. L’Incarnazione

Questa è l’Incarnazione: Gesù è il Figlio Unico di Dio, che si è fatto uomo per la nostra salvezza. È perfetto Dio e perfetto uomo: assunse la nostra condizione materiale e corporea, sottoposta a molte necessità, per salvarci dai nostri peccati. Santa Maria è veramente la Madre di Dio, perché colui che ella ha concepito come uomo, per opera dello Spirito Santo, non è altri che il Figlio Eterno del Padre.

Vita cristiana

Tema 11. La testimonianza evangelica

Gesù inviò gli apostoli nel mondo intero per «predicare il Vangelo a ogni creatura». Il contenuto del Vangelo era quello che Gesù aveva detto e fatto nella sua vita terrena. I quattro racconti di Matteo, Marco, Luca e Giovanni sono il risultato di un lungo processo di composizione. I vangeli non sono libri che presentano Gesù come una figura del passato: sono parola di oggi, in essi Gesù è sempre vivo.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: "Come sta il tuo cuore?"

Davanti alle sfide della vita quotidiana siamo chiamati a riscoprire la bellezza della novità di Cristo. Meditazione audio di don Enzo Arborea.

Vita cristiana