15 frasi di san Josemaría su cominciare e ricominciare

"Amare significa ricominciare ogni giorno a servire, con segni operativi di affetto". In questo articolo abbiamo raccolto 15 frasi di san Josemaría sul tema del cominciare e ricominciare.
Una pagina web per vivere la fede d'estate

Sul nostro sito è disponibile una nuova pagina web dove abbiamo raccolto video, approfondimenti, editoriali e meditazioni audio che possono aiutarti a vivere la fede durante il periodo estivo.
Mi rivolgo a un santo

Un filippino e un italiano raccontano due intercessioni di san Josemaría nella loro vita.
Via Crucis, il prologo del beato Álvaro

San Josemaría ha insegnato che la gioia cristiana ha le sue radici a forma di croce. Vi proponiamo, nel giorno della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, il prologo del libro "Via Crucis" di san Josemaría scritto dal beato Álvaro.
20 modi per rimanere aggiornati su di noi

Meditazioni audio o scritte, commenti al vangelo, video. Ecco 20 modi per trovare sul nostro sito tutto quello che cerchi.
Decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio Josemaría Escrivá de Balaguer

Il 9 aprile del 1990, papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulle virtù eroiche del fondatore dell’Opus Dei, Josemaría Escrivá de Balaguer (1902-1975). Presentiamo la traduzione italiana dell’originale latino, già pubblicata nel volume di Flavio Capucci “Josemaría Escrivá, santo”, Edizioni Ares, Milano 2008.
Perché bisogna confessarsi? La risposta di san Josemaría

San Josemaría spiega qual è il modo giusto per rendere la vita difficile ai sacerdoti: che i confessionali si riempiano di persone che vogliono riconciliarsi con Dio, attraverso la confessione. Inoltre in questo video il fondatore dell'Opus Dei spiega in che senso si considerava "anticlericale".
10 consigli di san Josemaría agli studenti

San Josemaría aveva molto a cuore sia il tema della formazione umana sia quel particolare periodo della vita dei giovani che si svolge tra aule, colleghi, amici e studio. Vi proponiamo una breve raccolta di spunti e consigli, tratti da Cammino, Solco e Forgia, che il fondatore dell'Opus Dei dava a degli studenti.
A Marina di Massa un parco dedicato a san Josemaría
Il 10 dicembre 2022 è stato intitolato al fondatore dell’Opus Dei un parco nella città di Marina di Massa, dove da alcuni anni un gruppo di amici approfondisce il messaggio di san Josemaría tramite incontri di formazione cristiana.
Largo san Josemaría Escrivá ad Albano Laziale
Lunedì 27 giugno ad Albano Laziale è stato dedicato un largo cittadino al fondatore dell’Opus Dei.
Mostra fotografica su san Josemaría a Varese
Sarà possibile visitare la mostra fotografica su san Josemaría da sabato 30 aprile fino a domenica 29 maggio presso l’Hotel Sacro Monte di Varese.
Biografia del fondatore dell'Opus Dei: Andrés Vázquez de Prada, nuova edizione
È nuovamente disponibile in italiano su Amazon, dopo tanti anni, la prima biografia completa di san Josemaría Escrivá. L'opera, in tre volumi, di Andrés Vázquez de Prada, è una biografica rigorosa e profonda ricca di fonti bibliografiche - documenti, testimonianze, lettere e materiale diverso proveniente dall’archivio della Prelatura - sul fondatore dell’Opus Dei.
I primi anni dell’Opus Dei, libro sulla fondazione e la residenza DYA
È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sui primi anni dell’Opus Dei. Abbiamo intervistato le persone che hanno lavorato a questo testo, spinti dalla passione per la storia e per l’Opus Dei. A seguito dell’intervista un estratto del volume.
Lettere, Volume I: Pubblicate in italiano alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei
La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Da oggi queste lettere, pubblicate dalle Edizioni Ares, sono disponibili in italiano.
San Josemaría e gli Arcangeli
Il 29 settembre la Chiesa festeggia gli Arcangeli san Michele, san Gabriele e san Raffaele. Insieme agli apostoli san Pietro, san Paolo e san Giovanni, i tre Arcangeli sono i patroni delle diverse attività apostoliche dell'Opus Dei. In questo articolo viene spiegato perché.
La storia della "Comunione spirituale"
Il 23 aprile del 1912 san Josemarìa ricevette per la prima volta la Comunione. L'autore di questo articolo racconta la storia della preghiera “Comunione spirituale”, che il fondatore dell'Opus Dei aveva appreso dalle labbra di un religioso.
Anno nuovo, lotta nuova
Questo fu il motto che san Josemaría si propose nel cominciare l’anno 1972. Andrés Vázquez de Prada commenta nella biografia del fondatore dell’Opus Dei come san Josemaría mettesse a fuoco il nuovo anno, modificando con spirito cristiano il detto popolare.