Motu Proprio “Ad charisma tuendum”: domande e risposte
Ecco alcune domande e risposte preparate dall’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei a proposito del Motu Proprio “Ad charisma tuendum”.
Lettera del prelato (19 marzo 2022) | Fedeltà
In questa lettera pastorale il prelato dell'Opus Dei riflette su alcuni aspetti della fedeltà a Cristo e alla vocazione all'Opera, riferendosi agli insegnamenti di san Josemaría.
L'Opus Dei in Italia | Video istituzionale
Che cos’è l’Opus Dei? Qual è il messaggio di san Josemaría? In questo documentario di 15 minuti vengono mostrati gli aspetti essenziali dell’Opus Dei attraverso le testimonianze di alcune persone che ne fanno parte.
L’intenzione mensile: pregare tutti con un cuore solo
Pubblichiamo l’intenzione mensile, valida dal 2 ottobre 2021 fino al 2 ottobre 2022, che il prelato propone ai fedeli e amici dell’Opus Dei.
Whatsapp e Telegram dal sito Opus Dei: "Una notizia al giorno"
Attraverso un numero di telefono gestito dal'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia, 3356814028, è possibile ricevere ogni giorno delle news. In questo articolo si spiega come funziona il servizio tramite le due applicazioni, Whatsapp e Telegram.
Opus Dei Italia è su Instagram
Da oggi su Instagram digitando @opusdei_it puoi trovare l'account dell'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia.
L'attualità su papa Francesco
Gli ultimi discorsi del Papa, le omelie, le udienze del mercoledì e i viaggi apostolici.
Audio di vita cristiana
Le meditazioni in formato audio su temi di vita cristiana e feste liturgiche, da ascoltare quando e come vuoi.
Rassegna stampa
Comunicati stampa dell'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia e notizie dalla stampa sulla Prelatura.
Laici: santi in mezzo al mondo | Intervista a mons. Mariano Fazio
“Laico è colui che, in modo naturale, è sempre in “uscita”, perché sta là dove sta la gente; questo è il suo primo e più importante spazio di evangelizzazione”. Così afferma mons. Mariano Fazio in un articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano.
I novant'anni delle donne dell'Opus Dei su Famiglia Cristiana
In questo articolo, pubblicato su Famiglia Cristiana viene ripercorsa la storia fondazionale dell'Opus Dei a partire dai 90 anni della sezione femminile dell’Opus Dei.
14 febbraio: Avvenire racconta le donne dell'Opus Dei
Per il 90° anniversario del 14 febbraio, Avvenire ha pubblicato un articolo sulle donne dell'Opus Dei. Riportiamo qui il testo integrale.
90 anni per le donne nell'Opus Dei su Telepace
In occasione della festa di oggi, in cui ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui il Signore fece comprendere a san Josemaría che nell'Opus Dei ci sarebbero state anche le donne, Telepace ha pubblicato questo servizio dove vengono raccontate le attività di due centri dell'Opus Dei femminili di Verona.
Toscana Oggi: il contributo delle donne dell'Opus Dei alla Chiesa
Novant'anni di presenza femminile: quando l'Opus Dei si aprì alle donne. Articolo pubblicato sul numero del 16 febbraio 2020 di "Toscana Oggi".
"È molto più gratificante di tutte le ricchezze del mondo”
Xavier Aldekoa, corrispondente africano per La Vanguardia e altri mezzi di comunicazione, firma questo reportage sulla ginecologa congolese Céline Tendobi, che nell’ospedale Monkole lotta per migliorare le condizioni sanitarie delle donne.
Nella festa dell'Assunzione di Maria

Celebriamo il 15 agosto il mistero dell’Assunzione. Alla fine del suo passaggio sulla terra, la Madre del Redentore, è stata elevata nella gloria in corpo e anima vicino a suo Figlio, nel cielo. Riportiamo di seguito un omelia di san Josemaría nella stessa festa del 1961.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il ritiro spirituale

Il ritiro spirituale è soprattutto un’occasione per contemplare il mistero inesauribile di Dio, del suo amore e della sua misericordia. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: giornate di studio e di convivenza, corso annuale

Le giornate di studio e convivenza e i corsi annuali sono dei corsi di formazione di alcuni giorni a cui tutti i fedeli dell’Opus Dei sono invitati a partecipare con cadenza annuale. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la meditazione

Nell’Opus Dei la meditazione è di solito guidata da un sacerdote che, attraverso alcune riflessioni e considerazioni, cerca di accompagnare chi è in ascolto nel tenere vivo il proprio rapporto con il Signore. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Video: 40 anni di CEFA, la scuola per le famiglie

Le Scuole CEFA sono nate a Roma grazie all'iniziativa di genitori che si sono ispirati al messaggio di san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei. Da quarant'anni, queste scuole credono nel progetto educativo che mette al centro la famiglia. In questo video è possibile vedere i momenti più belli della festa organizzata in occasione dei 40 anni delle scuole CEFA.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il circolo

In queste lezioni, che nell’Opus Dei si chiamano circoli, si parla di pratiche di pietà tipiche della vita spirituale della tradizione cristiana e di alcuni temi dottrinali. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.