"Anni di clandestinità". Un libro sull’Opus Dei durante la guerra civile spagnola
Audio di vita cristiana: Avvento, un nuovo anno liturgico che parla di te
Le intenzioni di preghiera del Papa (dicembre 2023)
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VIII) - Francesca, Bolzano
Novena all'Immacolata: pregare ogni giorno con san Josemaría
28. L’annuncio è per l’oggi
Va’ e fa’ lo stesso (II): Un solo cuore e una sola anima
Viaggio pastorale in Finlandia e Estonia
15 frasi di san Josemaría sull’uso dei social media (generate da Chat GPT)
40° anniversario della consegna della Costituzione Apostolica "Ut sit"
Nella festa di Cristo Re
Ramón Goyarrola: il nuovo vescovo di Helsinki e le sfide di una delle diocesi più piccole del mondo
Chiese domestiche, problemi universali (5): Come far crescere l’amore dopo 15 anni di matrimonio?
27. L’annuncio è per tutti
"Quel giorno con Paolo VI": testimonianza di Pier Giovanni Palla
Tema 17. La Chiesa e il mondo
Messaggio di papa Francesco per la VII Giornata Mondiale dei Poveri
"Che il vostro cuore batta all’unisono con quello del Signore"
Formazione cristiana e bimbi piccoli: come fare?
Roberto e Daniele, due italiani diaconi
Ordinazione diaconale di 29 fedeli dell’Opus Dei
Messaggio del prelato (15 novembre 2023)
26. L’annuncio è gioia
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VII) - Sara, Danimarca
Tema 16. La struttura gerarchica della Chiesa
Intervista al Prelato: “Dio dai laici si aspetta un continuo dialogo d’amore”
Che cosa sono i novissimi?
Desideravo qualcosa, ma non sapevo cosa
Tema 15. La Chiesa fondata da Cristo
Una pagina web dedicata al mese di novembre
Novembre, pregare per i defunti: come ottenere l'indulgenza
Le intenzioni di preghiera del Papa (novembre 2023)
Video di san Josemaría: Incontro in Perù (13 luglio 1974)
Il 9 luglio 1974 san Josemaría arrivò a Lima. Erano esattamente ventuno anni da quando l'Opus Dei aveva iniziato il suo lavoro in Perù il 9 luglio 1953.
Video di san Josemaría: Incontro in Brasile (1 giugno 1974)
Condividiamo il video di una tertulia di san Josemaría Escrivá durante il suo viaggio pastorale in Brasile, iniziato il 22 maggio 1974.
2 ottobre 1928, fondazione dell'Opus Dei: "Mentre leggevo quelle carte"
Un breve video in cui si racconta come è nata l'Opus Dei. "L’Opera di Dio non l’ha immaginata un uomo; già da molti anni il Signore l’ispirava a uno strumento inetto e sordo che la vide la prima volta il giorno dei Santi Angeli Custodi, il due ottobre millenovecentoventotto". (San Josemaría)
Audio di vita cristiana: "Sai che hai una vocazione?"
Ognuno ha una vocazione specifica, ogni persona è chiamata ad uscire dall'anonimato. Ma quali sono le caratteristiche di questa "chiamata"? La vocazione cristiana si riconosce per la pace che trasmette a chi sa accogliere il disegno di Dio su di lui.
Amare il mondo appassionatamente | Audio in italiano
Pubblichiamo la lettura audio in italiano dell'omelia pronunciata da san Josemaría Escrivá durante la messa nel Campus dell'università di Navarra, a Pamplona, l'8 ottobre del 1967.
Audio di vita cristiana: 2 ottobre 1928, campane di pace
Che cosa sarebbe un film senza la sua colonna sonora? Il Signore, quando fece "vedere" l'Opus Dei a san Josemaría, dispose come "colonna sonora" il suono delle campane di una chiesa. Don Luca Brenna ripercorre quel giorno a partire da quel suono.