La santificazione del lavoro e la cristianizzazione della società

Il proprio lavoro ben fatto e offerto al Signore è un mezzo per avvicinarsi a Dio e cristianizzare la società. Un approfondimento del messaggio principale di san Josemaría.
Settimana 4: Offrire sacrifici con gioia | San Josemaría Challenge

Ecco il contenuto della sfida per la quarta settimana della "San Josemaría Challenge".
Giornate di studio: Imparare dalla vita degli altri

Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni.
Youth: 5 contenuti sul lavoro

In questo articolo ti segnaliamo alcuni contenuti per il Giubileo dei Lavoratori disponibili su Youth, uno spazio in cui trovare video, testi e approfondimenti per i giovani sul sito dell'Opus Dei.
Santa Caterina e san Josemaría

Il 29 aprile la Chiesa celebra la festa di santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, Patrona d'Italia e d'Europa. Per l'occasione, pubblichiamo un articolo che parla della venerazione di san Josemaría nei confronti della santa di Siena.
Video: 12 anni di UNIV con papa Francesco

In questo video sono raccolti i saluti di papa Francesco ai giovani partecipanti dell'UNIV degli ultimi anni. L'UNIV, alla sua cinquattasettesima edizione, è nato nel 1968 sotto l'impulso di san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.
Papa Francesco

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, dal 13 marzo 2013 fino alla sua morte avvenuta il 21 aprile 2025, è stato il 266º papa della Chiesa cattolica.
Congresso generale ordinario 2025

In questa pagina sono raccolte tutte le informazioni sul 10° Congresso generale ordinario dell'Opus Dei che avrà luogo a Roma dal 23 aprile al 5 maggio 2025.
Commento al Vangelo: Mantenere limpidi gli occhi della fede

Vangelo e commento del mercoledì della 2ª settimana di Pasqua. Gesù ci invita a riflettere sull’importanza di essere pronti per l’incontro con la luce di Dio. Le opere buone mantengono limpidi gli occhi della fede e ci permettono di apprezzare e desiderare l’amore di Dio per ciascuno di noi.
- Commento al Vangelo: Abituarsi alla logica di Dio
- Commento al Vangelo: 29 aprile, Santa Caterina da Siena
- Commento al Vangelo: San Giuseppe Lavoratore
- Commento al Vangelo: La moltiplicazione dei pani e dei pesci
- Commento al Vangelo: Santi Filippo e Giacomo, apostoli
- Commento al Vangelo: “Tu sai che ti voglio bene”
Lettere pastorali e messaggi
Clicca per leggere tutte le lettere pastorali e i messaggi del prelato dell'Opus Dei.
Omelie e meditazioni
Clicca per leggere le omelie e le meditazioni del prelato dell'Opus Dei.
Interviste
Clicca per leggere le interviste e i contributi del prelato sui media nazionali e internazionali.