Meditazione audio per l'anniversario dell'ordinazione sacerdotale di san Josemaría
Meditazione audio su san Josemaría in occasione dell'anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta il 28 marzo 1925. In questa ricorrenza i fedeli dell'Opus Dei pregano in particolare per tutti i sacerdoti.
10 consigli per affrontare la quarantena
L'incertezza di questi giorni ci può portare facilmente a scoraggiarci, annoiarci o ad avere apprensione e paura. Ecco un adattamento dei consigli che san Josemaría offriva quando, con altri, doveva nascondersi durante la guerra e che potranno esserti utili per i prossimi giorni.
Un aiuto per la preghiera: le omelie audio di san Josemaría
Raccogliamo in un unico articolo tutte le omelie audio di san Josemaría presenti sul nostro sito.
Donne coraggiose
Durante un incontro con ragazze a Santiago del Cile il 7 luglio 1974, San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, ricorda le sante donne che appaiono nel Vangelo.
A Napoli una mostra su san Josemaría e i primi 90 anni delle donne nell’Opus Dei
In occasione del novantesimo anniversario del 14 febbraio 1930, è stata inaugurata a Napoli l’esposizione fotografica dal titolo “Sulle orme di san Josemaría”.
Villa Tevere, la sede centrale dell’Opus Dei a Roma
Voce «Villa Tevere» nel Diccionario de San Josemaría Escrivá de Balaguer, che racconta le origini e la storia di Villa Tevere, il complesso di edifici della sede centrale dell’Opus Dei a Roma.
Il 14 febbraio
Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei: la Società Sacerdotale della Santa Croce.
Le donne nell’Opus Dei, come un figlio inatteso
Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei. In questo articolo don Luca Brenna approfondisce alcuni aspetti legati all’importanza della donna nella storia della salvezza.
Intraprendenti, entusiaste, piene di fede: le prime donne dell'Opus Dei
Intevista a Inmaculada Alva, studiosa ed esperta della storia dell’Opus Dei: “Delle prime donne dell’Opera metterei in evidenza la capacità di iniziativa, l’entusiasmo e la loro fede nel superare ogni tipo di difficoltà”.
San Josemaría in un libro del cardinale Cordes
“Il tuo volto, Dio, io cerco. Il fascino della santità” è un libro del cardinale tedesco Paul Josef Cordes, nel quale si possono leggere i profili spirituali di vari testimoni della fede: Teresa d'Avila, John Henry Newman, Charles de Foucauld, e Chiara Lubich tra gli altri. In questo articolo riportiamo un estratto del ritratto spirituale di san Josemaría. In Italia il libro è edito da Edizioni Ares.