Numero di articoli: 160

La danza della planetaria

"Non esiste una realtà di serie A e una realtà di serie B". Questo è quanto si cerca di insegnare e vivere nell'Istituto Alberghiero Gastronomico SAFI - ELIS. Lo spirito di questa iniziativa è stato raccontato da Silvia Guidi per l'Osservatorio Romano, in un articolo pubblicato l'11 novembre 2019 e che proponiamo anche qui.

Dall'Opus Dei

Il club di periferia per imparare la solidarietà

Un gruppo di genitori romani nel quartiere Trigoria di Roma organizza attività di formazione per ragazze delle elementari e medie, con una vocazione speciale per i progetti di solidarietà.

ELIS raccontato dal Times

Il 30 aprile 1965 il Times parlava della nascita di una rivoluzionaria nuova realtà educativa a Roma: l'ELIS.

Progetti di Harambee Africa in Costa D'Avorio

Progetti di Harambee Africa in Costa D'Avorio

Toccare le ferite con le mani

Michela insegna Scienze Infermieristiche all’Università Campus Bio-Medico di Roma e, a Santiago del Cile, ha partecipato a un incontro sulle cure palliative con i docenti dei corsi di laurea in Infermieristica delle Università che in tutto il mondo si ispirano al messaggio di san Josemaría.

Lo studio solidale per Harambee

Con un’ora di studio è possibile donare un euro per i progetti di Harambee, grazie alla generosità degli sponsor coinvolti. L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle imprese per il sostegno ai progetti di cooperazione allo sviluppo di Harambee Africa International.

Il Doposcuola ELIS, aperto a tutti nella periferia di Roma

Il Doposcuola Elis è nato due anni fa nella periferia di Roma su impulso del preside e dei docenti del Centro di Formazione Professionale Elis. È un doposcuola gratuito per tutti, con una particolare attenzione ai ragazzi che vivono in situazioni economiche o sociali svantaggiate.

Trasformare le difficoltà in occasioni

Nell’ambito del progetto “Intelligenza Sociale”, organizzato quest’anno a Genova dalla Residenza Universitaria delle Peschiere della Fondazione RUI, i ragazzi che la frequentano hanno visitato nel mese di aprile la Cooperativa Il Granello, a Varazze in provincia di Savona.

Saxum Visitor Center: la porta d’ingresso in Terrasanta

Dopo anni di lavoro, è stato inaugurato in Terrasanta il Saxum Visitor Center, un centro multimediale che aiuta i pellegrini a comprendere, nel suo contesto, la storia biblica e i luoghi ad essa collegati.

Notizie

Riparare ciò che è rotto, per renderlo più prezioso

Cosa fare degli oggetti che si rompono? Qual è il senso umano della riparazione? Queste domande hanno guidato uno dei progetti del doposcuola Elis, il Making Lab.