Numero di articoli: 1576

José María Casciaro: “Vale la pena”

È morto a Pamplona José María Casciaro, sacerdote dal 1951, dottore in Lettere e Filosofia e docente di Filologia Semitica nell’Università di Madrid. A Madrid, dal 1939 al 1942, visse accanto al Fondatore dell’Opus Dei. Su quegli anni ha pubblicato un libro di ricordi, dal titolo significativo: “Vale la pena” (edizioni ARES, Milano 1999). La sua storia personale ne fa un protagonista peculiare dello sviluppo dell’Opus Dei negli anni successivi alla guerra civile spagnola.

Dall'Opus Dei

Ai confini della vita

Organizzata dal Centro Culturale Rivalto e con il contributo dell’ERDISU martedì 9 marzo 2004, nell’Università di Trieste, è stata tenuta dall’onorevole Carlo Casini, Presidente nazionale del Movimento per la Vita, una conferenza sul tema “Ai confini della vita. L’embrione: oggetto o soggetto?”, alla presenza di un centinaio di persone, tra cui parecchi giovani.

Dall'Opus Dei

Imparare la lingua di Goethe in un'atmosfera familiare

Il corso estivo di tedesco alla Residenza Universitaria Sonnegg di Zurigo offre a ragazze dai 15 ai 18 anni un’occasione privilegiata per imparare o perfezionare la lingua tedesca in un’atmosfera familiare. Le insegnanti impartiscono alle partecipanti, divise in piccoli gruppi, nozioni di grammatica, di retorica e di composizione.

Dall'Opus Dei

Uomo e donna nel contesto attuale

Sabato 6 marzo si è svolto, presso il cinema-teatro Fossolo di Bologna, un convegno di studio sull’identità maschile e femminile e sulla relazione fra uomo e donna nella cultura attuale. Il Convegno ha ospitato come relatori Pierpaolo Donati, ordinario di Sociologia presso l’Università di Bologna, e. Franco Poterzio, psichiatra, ricercatore presso la Clinica psichiatrica dell’Università di Milano.

Dall'Opus Dei

Smantellare Il Codice Da Vinci

Articolo di Sandra Miesel pubblicato sul numero 8 di «Crisis», settembre 2003, col titolo "Dismantling The Da Vinci Code".

Dall'Opus Dei

La santificazione del lavoro

Il lavoro come elevazione spirituale dell’uomo nell’ultimo libro di Illanes.

Dall'Opus Dei

Informazione e falsificazione

Recensione de “Il Codice da Vinci” di Dan Brown a cura di Pietro Micheletti, Coordinatore della Consulta Etico Religiosa per la regione Toscana, uscita su il “Secolo d’Italia” il 4 febbraio 2004.

Dall'Opus Dei

"Il Codice Da Vinci": ma la storia è un'altra cosa

Articolo di Massimo Introvigne pubblicato nel sito del CESNUR (Center for Studies on New Religions).

Dall'Opus Dei

Causa di canonizzazione di don Álvaro del Portillo

Il 5 marzo, presso il Palazzo del Laterano, il Cardinale Camillo Ruini presiederà la sessione di apertura del tribunale del Vicariato di Roma che interverrà nella causa di canonizzazione di monsignor Álvaro del Portillo, prelato dell’Opus Dei (Madrid, 1914 – Roma, 1994).

Dall'Opus Dei

Hanno detto

Dichiarazioni su don Álvaro.

Dall'Opus Dei