Nella verità, la pace.
Pubblichiamo di seguito il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace del 2006 sul tema “Nella verità la pace”.
Una documentata analisi del Codice da Vinci
A Lugano, nell’Aula Magna dell’Università, una folla di oltre 700 persone ha assistito a un incontro sul best seller di Dan Brown, le cui affermazioni sulla religione cristiana sono state analizzate e criticate con serietà e competenza.
La nuova trilogia: Cammino, Solco, Forgia
Nona edizione con nuove traduzioni ed aggiornamenti ai testi, pubblicata dalla Casa Editrice Ares del volume che riunisce Cammino, Solco e Forgia, i tre capolavori di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, scritti per aiutare la meditazione del cristiano che cerca Dio vivendo nelle normali circostanze della giornata.
Benedetto XVI: la vera luce del Natale
Pubblichiamo le parole pronunciate questo mercoledì da Benedetto XVI durante l’udienza generale, dedicata al mistero del Natale.
Benedetto XVI: “Lasciamoci contagiare dal silenzio di San Giuseppe!”
Pubblichiamo le parole pronunciate da Benedetto XVI questa domenica a mezzogiorno rivolgendosi ai pellegrini riuniti in piazza San Pietro in occasione della recita della preghiera mariana dell’Angelus.
Ai giovani: solo in Gesù troviamo la felicità
E' stato reso pubblico un Messaggio del Santo Padre ai giovani d'Olanda che hanno partecipato a Nieuwegein (Paesi Bassi), alla Prima Giornata Nazionale della gioventù cattolica.
Un nuovo libro a fumetti sulla vita di San Josemaría
Il sito www.josemariaescriva.info offre tra le altre cose la notizia della pubblicazione di un libro a fumetti sulla vita di San Josemaría. L’edizione italiana è curata dalle Edizioni Ares.
“Ho incontrato Dio nelle piccole cose di ogni giorno”
Andreina de Souza è una insegnante della scuola Sierra Blanca, un Centro educativo di Malaga che si ispira agli insegnamenti di San Josemaría. Andreina è nata in Inghilterra, da padre cattolico e madre anglicana.
Angeli tra noi
Il percorso di Maria Grazia, dal lavoro giornaliero in ospedale alla cattedra in infermieristica al Campus Biomedico di Roma. Sempre dalla parte di chi soffre.
Indulgenza plenaria nella solennità dell'Immacolata
L’8 dicembre sarà possibile ottenere l’Indulgenza plenaria su disposizione del Papa, nel quarantesimo anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II.