Numero di articoli: 4225

Nella cappella di un seminario nelle Filippine

Il 2 ottobre 2005 il Vicario generale della diocesi di San Paolo in Laguna, Filippine, benedisse la pala d’altare della cappella del seminario del ‘St. Peter’s college’. Uno dei riquadri rappresenta San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei

Notizie

Campus Bio-Medico: è pronto il nuovo Policlinico. Al via i lavori per il Polo della Ricerca

Il 23 novembre a Trigoria, in occasione della inaugurazione del nuovo Anno Accademico, l’Università Campus Bio-Medico ha festeggiato, a distanza di soli 11 mesi dall’inizio dei lavori e dalla posa della prima pietra, la chiusura del tetto della nuova sede del Policlinico Universitario.

Dall'Opus Dei

Il 40° anniversario dell’ELIS con il Prelato dell’Opus Dei

20 Novembre 2005: il Centro ELIS compie 40 anni. Voluto da Giovanni XXIII che ne ha affidato la realizzazione a San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, il centro è stato inaugurato 40 anni fa - il 21 novembre 1965 - da Paolo VI. Offriamo un video sui primi 40 anni di vita del Centro ELIS.

Dal prelato

Alla ricerca dell’identità. Uomo e società tra sfide etiche e radici comuni.

Sessanta persone hanno animato il nono convegno per docenti universitari e uomini di cultura organizzato dal Collegio Universitario Arces nella splendida cornice del Centro Internazionale Calarossa (Palermo) l'11 e il 12 Novembre.

Dall'Opus Dei

“Il Collasso Circolatorio”. Marcello Pera riflette sull’occidente.

Il Presidente del Senato ha inaugurato l’anno accademico al Collegio Celimontano di Roma. L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre trecento giovani universitari accorsi per ascoltare il presidente riflettere sulla condizione e sul futuro dell’occidente.

Dall'Opus Dei

“L’Eucaristia è il sacramento dei riconciliati”

Mons. Javier Echevarría ha parlato a Murcia sulla stretta relazione tra il sacramento dell’Eucaristia e quello della Penitenza: “L’Eucaristia cambia i cuori induriti dal peccato”.

Dal prelato

Lo IESE crea un laboratorio per sradicare la povertà

Lo IESE, business school dell’Università di Navarra e opera corporativa dell’Opus Dei, studierà le possibili soluzioni al problema dei quattro miliardi di persone nel mondo che vivono con meno di 2 dollari al giorno.

Notizie

Messa di ringraziamento in Lussemburgo

Il 28 ottobre mons. Fernand Franck, arcivescovo del Lussemburgo, ha concelebrato una Messa di ringraziamento per la canonizzazione di S. Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, nella capitale del paese

Notizie

Jus Seminar: 50 universitari italiani su “Il danno ingiusto”

“Evoluzione dottrinale e giurisprudenziale, principi giuridici ed esigenze della persona umana” sono i temi affrontati da 50 universitari riuniti a Roma per un convegno promosso dalla Fondazione RUI dal 13 al 16 ottobre 2005”.

Dall'Opus Dei

“Largo Mons. Alvaro del Portillo”: per la prima volta in Italia

Lo scorso 8 ottobre a Trasacco (L’Aquila) è stata dedicata una piazza al Fondatore dell’Opus Dei e un largo a Mons. Alvaro del Portillo. Il Vescovo di Avezzano mons. Lucio Renna ha definito il primo successore di san Josemaría alla guida dell’Opus Dei “un gigante della fede”.

Dall'Opus Dei