Numero di articoli: 8468

Secondo mistero luminoso. Le nozze di Cana

Dei tanti invitati a quelle vivaci nozze di paese, soltanto Maria si avvede che manca il vino. Come ci risultano famigliari le scene della vita di Cristo!

Mons. Echevarría: “Desidero ringraziare il cardinale König per il suo aiuto e la sua amicizia”

Mons. Javier Echevarría ha assistito al funerale del Cardinale Franz König, che ha avuto luogo a Vienna lo scorso 27 marzo nella Cattedrale di Santo Stefano. Trascriviamo alcune dichiarazioni rilasciate al riguardo dal prelato dell’Opus Dei e un’intervista al Card. König pubblicata nel 2001.

Dal prelato

“San Josemaría mi ha fatto vedere che il mio lavoro è un servizio”

Testimonianza di Patrick Utomi, professore e consulente di economia in Nigeria. "I miei primi contatti con Josemaría Escrivá hanno avuto un tocco di drammaticità. Un mio amico, viaggiatore impenitente, arrivò a casa mia a un’ora insolita per la maggioranza delle persone: mezzanotte".

Testimonianze

Intervista al cardinale Franz König

La Vanguardia (Barcellona) ha pubblicato il 21 dicembre un'intervista al cardinale Franz König. L'arcivescovo emerito di Vienna dice che "Escrivá appartiene ormai al tesoro della Chiesa, di cui fa parte".

Quarto mistero luminoso. La Trasfigurazione del Signore

Gesù: vederti, parlarti! Rimanere così, a contemplarti, inabissato nell’immensità della tua bellezza, senza interrompere mai, mai questa contemplazione!

Quinto mistero luminoso. La Istituzione dell’Eucarestia

Gesù Cristo, perfetto Dio e perfetto Uomo: sotto le specie del pane e del vino c'è Lui, realmente presente: con il suo Corpo, il suo Sangue, la sua Anima e la sua Divinità.

Primo mistero doloroso. L’orazione di Gesù nell’orto

Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsemani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”.

Secondo mistero doloroso. La flagellazione del Signore

Gesù ha dato se stesso, offrendosi in olocausto per amore. E tu, discepolo di Cristo; tu, figlio prediletto di Dio; tu, che sei stato riscattato al prezzo della Croce; anche tu devi essere disposto a rinunciare a te stesso.

L’avvento, tempo di speranza e di gioia

Giovanni Paolo II: “la caratteristica inconfondibile della gioia cristiana è che essa può convivere con la sofferenza, perché è tutta basata sull'amore”.

Dall'Opus Dei

E’ iniziato l’Avvento, itinerario di speranza

Parole di Giovanni Paolo II sull’Avvento, tempo che la Chiesa dedica alla preparazione al Natale, pronunciate lo scorso 30 novembre in Piazza San Pietro.

Dall'Opus Dei