TEMA 38. Il nono e il decimo comandamento del Decalogo
Questi due comandamenti aiutano a vivere la santa purezza (il nono) e il distacco dai beni materiali (il decimo) nei pensieri e nei desideri.
TEMA 39. L’orazione
L’orazione è necessaria per la vita spirituale: è il respiro che permette alla vita dello spirito di perfezionarsi e attualizzare la fede nella presenza di Dio e del suo amore.
Sono riuscito a vendere una proprietà e a cancellare il debito
Ero in difficoltà per un debito che non ero in condizioni di pagare, quando ho saputo che Guadalupe era stata dichiarata venerabile.
"È dando la propria vita che si rende più bella la vita altrui"
Mons. Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la diocesi di Roma, è stato ieri in visita al Campus Bio-Medico nell'ambito della ricorrenza dei suoi 25 anni di vita. Ha celebrato una Messa, di cui vi offriamo l'omelia.
TEMA 40. Padre nostro, che sei nei cieli
Con il Padre nostro Gesù Cristo ci insegna a rivolgerci a Dio come Padre. È la preghiera filiale per eccellenza.
Le relazioni vere ci fanno sentire a casa
Il 14 aprile 2018 lo scrittore e professore di liceo Alessandro D’Avenia ha messo in scena uno spettacolo sulle scelte che portano un bambino a diventare uomo.
3. La forza di vincere il male
"Al fonte battesimale non si va mai soli". Continuano le catechesi di papa Francesco sul sacramento del Battesimo.
Quando la realtà diventa un’avventura
Come fare a capire se il Signore chiama per un compito particolare? Ecco la testimonianza di Daria Gianella, numeraria dell’Opus Dei, presa da un libro che raccoglie storie di vocazioni cristiane.
I santi della «porta accanto»
Nel 2004 Carlos Eduardo è stato colpito alla schiena da un proiettile. Ha perduto il lavoro e ha perduto la voglia di vivere. Però la fede è entrata nella sua casa grazie a uno dei suoi figli. Una storia di speranza.
Isidoro Zorzano, dacci una mano
Venti giorni fa il nostro frigorifero cominciò a cedere. Ben sapendo che si trattava di una spesa importante, ho cominciato a chiedere aiuto a Isidoro nei modi cordiali che uso sempre: Isidoro Zorzano, dacci una mano.