Numero di articoli: 8864

Qualcosa di grande che sia amore (VI): Perché la musica risuoni

La vocazione all’Opus Dei è una chiamata a interpretare una partitura, a suonare una musica di Dio che ha tante variazioni quante sono le persone.

Vita cristiana

Coltivare la fiducia (IX): E se voglio un differente viaggio di fine corso?

Quando i figli si avvicinano al termine del ciclo scolare cominciano le discussioni sul viaggio di fine corso. Questo video cerca di riflettere sull’opportunità di creare un dialogo con gli adolescenti in occasione di questi viaggi.

Testimonianze

Dolore, sofferenza: legame ionico

#Formula 2 – Il legame ionico produce una unione stabile, difficile da troncare. È il risultato dell’attrazione elettrostatica tra ioni di segno diverso, uno positivo e l’altro negativo, che si formano quando un'atomo cede elettroni a un altro atomo.

Notizie

La chiave per la felicità è donarsi agli altri

Il 9 marzo 2019 mons. Mariano Fazio, vicario generale dell'Opus Dei, è stato ospite delle famiglie delle scuole Cefa per un dialogo sull'importanza della famiglia nella società e nella scuola.

Dall'Opus Dei

Le intenzioni di preghiera del Papa per marzo 2019

In questo mese di marzo papa Francesco chiede di pregare per i cristiani perseguitati.

Dal Papa

Imitare Cristo: il significato della mortificazione cristiana

Javier Sesé è Dottore in Sacra Teologia nell’Università di Navarra.

Vita cristiana

Messaggio del prelato (7 marzo 2019)

I cristiani devono 'sentire cum Ecclesia', Popolo di Dio e Corpo di Cristo.

9. Venga il tuo Regno

In questa catechesi sul Padre Nostro, papa Francesco si sofferma sulla seconda delle sette invocazioni. Il Regno di Dio si diffonde con mitezza, "non secondo i criteri del mondo".

Vita cristiana

Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2019

Pubblichiamo il messaggio per la Quaresima 2019 di papa Francesco: "L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio" (Rm 8, 19)

Dal Papa

Maria, una semplice influencer

In questo articolo Carlotta, una ragazza di Verona che studia comunicazione all’università e violino al conservatorio, racconta la Giornata Mondiale della Gioventù di Panama dal suo punto di vista.

Testimonianze