Lettera n. 4 di san Josemaría Escrivá, sul modo di annunciare la dottrina cristiana con l’apostolato personale
La lettera, designata anche dall’incipit Vos autem, è datata 16 luglio 1933 e fu inviata il 21 gennaio 1966. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (I)".
I sacerdoti e l’Opus Dei, 14 febbraio 1943
Ottant'anni fa, il 14 febbraio 1943 il Signore fece comprendere a san Josemaría come i sacerdoti potessero incardinarsi al servizio dell’Opus Dei. In occasione di questa ricorrenza, un approfondimento sul perché nell’Opus Dei ci sono anche i sacerdoti.
Il 14 febbraio nelle parole di San Josemaría
San Josemaría non amava parlare dei momenti di più profonda intimità in cui Nostro Signore gli aveva fatto conoscere la Sua Volontà. Tuttavia, qualche volta, in obbedienza ad espressa indicazione della Santa Sede o per l’insistenza di membri dell’Opus Dei, ne raccontò alcuni dettagli.
Un quadro di san Josemaría nella Chiesa Madre di Apricena
Il 9 dicembre 2023 un quadro raffigurante san Josemaria è stato donato alla Chiesa Madre di Apricena, dedicata ai Santi Martino e Lucia.
Ora che comincia l'anno, meditazione di san Josemaría
Pubblichiamo una meditazione di san Josemaría contenuta nel volume "In dialogo con il Signore", a cura di Luis Cano e Francesc Castells.
La Madonna di Guadalupe
Il 12 dicembre si festeggia la Madonna di Guadalupe. San Josemaría amava molto le vicende che hanno portato alla nascita della devozione della Vergine di Guadalupe.
Loreto, la casa di Maria
La devozione di san Josemaría per la Madonna di Loreto lo portò a visitare il Santuario diverse volte, tanto che qui è stato intitolato un percorso dedicato proprio al fondatore dell'Opus Dei.
Audio di vita cristiana: Pregare con san Josemaría e papa Francesco per l’Immacolata
In occasione della festa dell’Immacolata Concezione di Maria, condividiamo alcuni contenuti audio in cui vengono letti alcuni testi di san Josemaría e di papa Francesco sulla Madonna.
Lettera n. 29 di san Josemaría Escrivá, sulla missione dell’opera di San Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici
Pubblichiamo la Lettera n. 29 di san Josemaría, datata 9 gennaio 1959 e stampata per la prima volta nel gennaio del 1966. L'edizione di questa lettera, il cui titolo esteso è "Sull’opera di san Gabriele: la vocazione dei soprannumerari e la loro missione nella santificazione del mondo e della vita matrimoniale e famigliare", è stata curata da Luis Cano per l'Istituto Storico San Josemaría Escrivá. La traduzione in italiano è di Giacomo Franchi.
"Anni di clandestinità". Un libro sull’Opus Dei durante la guerra civile spagnola
È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sulla vita del fondatore e dei primi membri dell’Opus Dei nella guerra civile spagnola. A seguito della notizia offriamo un estratto del volume.