15 frasi di san Josemaría su cominciare e ricominciare
"Amare significa ricominciare ogni giorno a servire, con segni operativi di affetto". In questo articolo abbiamo raccolto 15 frasi di san Josemaría sul tema del cominciare e ricominciare.
Via Crucis, il prologo del beato Álvaro
San Josemaría ha insegnato che la gioia cristiana ha le sue radici a forma di croce. Vi proponiamo, nel giorno della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, il prologo del libro "Via Crucis" di san Josemaría scritto dal beato Álvaro.
Perché bisogna confessarsi? La risposta di san Josemaría
San Josemaría spiega qual è il modo giusto per rendere la vita difficile ai sacerdoti: che i confessionali si riempiano di persone che vogliono riconciliarsi con Dio, attraverso la confessione. Inoltre in questo video il fondatore dell'Opus Dei spiega in che senso si considerava "anticlericale".
Pluralismo e convivenza sociale: san Josemaría in Argentina
«Sappiate andare a braccetto con chi non la pensa come voi»: così san Josemaría spingeva le persone a volersi bene, con una carità così profonda da superare qualsiasi differenza. Pubblichiamo un video con i sottotitoli in italiano di una serie di tertulie che hanno avuto luogo in Argentina nel 1974.
Mi rivolgo a un santo
Un filippino e un italiano raccontano due intercessioni di san Josemaría nella loro vita.
Decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio Josemaría Escrivá de Balaguer
Il 9 aprile del 1990, papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulle virtù eroiche del fondatore dell’Opus Dei, Josemaría Escrivá de Balaguer (1902-1975). Presentiamo la traduzione italiana dell’originale latino, già pubblicata nel volume di Flavio Capucci “Josemaría Escrivá, santo”, Edizioni Ares, Milano 2008.
Video di san Josemaría: Quando non hai voglia di pregare
Durante un incontro, una studentessa domanda a san Josemaría se pregare quando non se ne ha voglia sia un modo autentico di vivere la fede cristiana. Condividiamo il video con la risposta del fondatore dell'Opus Dei.
San Josemaría e san Tommaso Moro
Tommaso Moro fu una figura straordinaria e, si capisce perché piaceva tanto a san Josemaría: doveva vedere in lui l’antesignano della vocazione laicale perché Thomas More visse pienamente e fino in fondo la sua laicità, da avvocato, da diplomatico, da politico, da marito e da padre.
Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (VI) | Marta Brancatisano
Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Marta, che ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei e questo incontro è stata una rivoluzione per la sua visione del mondo.
Tre operazioni rischiose
Non importa dove ti trovi e cosa stai facendo: c'è sempre tempo per rivolgersi al Cielo, soprattutto nelle situazioni difficili. In questo articolo vengono raccontate tre guarigioni attribuite all'intercessione di san Josemaría.