Lotta, vicinanza, missione (11): «A casa e per strada, coricato e alzato»: il piano di vita (I)
Che cos'è il piano di vita? Il piano di vita spirituale, più che un «sistema», è l’impegno in una relazione: quella di un figlio con suo Padre. E questa relazione è il cuore della santità. Undicesimo editoriale della serie «Lotta, vicinanza, missione».
Video di san Josemaría: "Non sono nulla, non posso nulla, non ho nulla... ma tu sei mio Padre Dio"
Una madre di famiglia che lavora nelle pubbliche relazioni chiede a san Josemaría come vivere la giornata in presenza di Dio e come evitare il rischio di diventare materialista lasciandosi sopraffare dalle preoccupazioni quotidiane.
Meditazioni giornaliere per il Tempo Ordinario
Ogni giorno in questo articolo puoi trovare dei testi per meditare durante il Tempo Ordinario.
5 consigli per santificare l’estate
Con l’arrivo dell’estate, molte persone si concedono una vacanza, un periodo di riposo lontano dalla routine quotidiana, che è anche un’opportunità unica per riconnettersi con la propria fede. Condividiamo alcuni consigli di Leticia, sposata con Santi e mamma di quattro figli.
Messaggio di papa Leone per la V Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani
Pubblichiamo il messaggio di papa Leone scritto in occasione della quinta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Beato chi non ha perduto la sua speranza" (cfr Sir 14,2)
Mons. Ocáriz su El Mundo: rinnovare l’impegno a lavorare per la pace
Condividiamo la traduzione del contributo di mons. Fernando Ocáriz pubblicato sul quotidiano spagnolo "El Mundo" in occasione del 50° anniversario della morte di san Josemaría.
La fede di Giorgia tra cinema e teatro: Virzì e Albertazzi
Come si testimonia la fede in ambienti (di solito) distanti come il cinema o il teatro? In questa breve clip Giorgia racconta due aneddoti: il primo con Paolo Virzì sul set del film "Tutta la vita davanti", il secondo con l'attore e regista teatrale Giorgio Albertazzi.
Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2025)
Papa Leone ci invita a pregare "perché impariamo sempre di più a discernere, a saper scegliere i percorsi di vita e a rifiutare tutto ciò che ci allontana da Cristo e dal Vangelo".
Un’acqua che dà vita: l’acqua benedetta
L’uso dell’acqua benedetta è un segno sacramentale che richiama il Battesimo e aiuta a santificare la vita quotidiana. Quando il cristiano si segna con essa entrando in chiesa o al termine della giornata, esprime il desiderio di purificazione e di protezione spirituale, confidando nella grazia di Dio.
Salmo 39 | Audio in italiano
"Ho detto: Vigilerò sulla mia condotta per non peccare con la mia lingua; metterò il morso alla mia bocca finché ho davanti il malvagio". In questo articolo condividiamo il Salmo 39 in versione audio.