14. La giustizia
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della giustizia, sottolineando che "è una virtù che agisce tanto nel grande, quanto nel piccolo: non riguarda solo le aule dei tribunali, ma anche l’etica che contraddistingue la nostra vita quotidiana".
Giorgia Morese, cooperatrice: Vivere d'arte con Dio
Giorgia ha conosciuto "zio" san Josemaría e l'Opus Dei grazie a un libro di Pippo Corigliano. In questa testimonianza racconta della sua fede, della sua famiglia e del suo percorso lavorativo, dal teatro alla creazione di borse e alle gallerie d'arte di Pietrasanta. Spiega inoltre che cos'è per lei un cooperatore dell'Opus Dei.
Le parole di papa Francesco durante la Settimana Santa 2024
"Nella mente dei discepoli rimaneva fissa un’immagine: la croce. Lì si concentrava la fine di tutto. Ma di lì a poco avrebbero scoperto proprio nella croce un nuovo inizio". In questo articolo sono raccolte le parole di papa Francesco durante questi giorni precedenti alla Santa Pasqua.
Testi utili da meditare per l'intenzione di preghiera per l'Italia (aprile - giugno 2024)
In questo articolo si possono leggere alcuni testi utili per meditare sull'intenzione di preghiera per la regione italiana da aprile a giugno 2024.
Perché Gesù non ha fermato tutto?
“Se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede”. In occasione della Santa Pasqua, condividiamo una riflessione di don Armando Catapano sul sacrificio del Signore per la nostra salvezza.
Come in un film | Un profumo che sa di eternità
A Betania, Maria ha voluto congedarsi da Gesù ungendolo con il suo profumo e gli ha manifestato il suo amore in una maniera che perdura nei secoli.
Video: Papa Francesco e la Settimana Santa
Con la Domenica delle Palme ha inizio la Settimana Santa, durante la quale i cristiani ricordano gli ultimi giorni della vita di Gesù. In questo breve video ripercorriamo le tappe fondamentali che conducono alla Pasqua attraverso le parole di papa Francesco.
13. La pazienza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della pazienza, sottolineando che "essa riguarda la sopportazione di ciò che si patisce: non a caso pazienza ha la stessa radice di passione".
Soul: Monica Mondo intervista don Giulio Maspero
"La cosa più bella per capire l'Opus Dei è vederla in paesi di tradizione non cristiana, allora vedi come il lavoro, la famiglia, il divertimento, la vita quotidiana, sono un punto di incontro naturale anche per chi la pensa in modo molto diverso". Condividiamo il video dell'intervista di Monica Mondo a don Giulio Maspero, teologo e docente della Pontificia Università della Santa Croce, andata in onda su TV2000 il 24 marzo 2024.
Tema 21. Battesimo e Confermazione
Il battesimo inserisce colui che lo riceve nella vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo e nella sua azione di salvezza. Imprime nel cristiano un sigillo spirituale indelebile della sua appartenenza a Cristo. Con la Confermazione i cristiani partecipano più pienamente alla missione di Gesù Cristo e alla pienezza dello Spirito Santo. In virtù di questi sacramenti, un cristiano battezzato e confermato partecipa alla missione evangelizzatrice della Chiesa.