Numero di articoli: 9119

Lettera del prelato (febbraio 2012)

Il frutto maturo della carità è l'unità. La Chiesa la desidera ardentemente: il prelato propone diversi modi per viverla giorno per giorno.

Trasmettere la fede (II)

Dare esempio, dedicare tempo, pregare...: trasmettere la fede ai figli è un compito impegnativo. Seconda parte dell’articolo su fede e famiglia.

Il card. Caffarra al centro “L’Arengo” di Bologna

Uniti nella Chiesa per una Nuova Evangelizzazione che parte da tutti i diversi ambienti sociali.

Dall'Opus Dei

Mia figlia di 8 anni

A.S. Messico

Giovani catanesi di fronte alla crisi

A Catania nel Centro culturale Kàthane un gruppo di studentesse e professioniste fra i 18 e i 30 anni ha dato vita a un'iniziativa di volontariato per rispondere alla crisi sociale che si vive soprattutto nelle famiglie.

Dall'Opus Dei

Testimonianza di Mary Wanjiku

Mary Wanjiku è Keniota. Ha scoperto in san Josemaría l'ottimismo che deriva dalla consapevolezza che ogni persona è amata da Dio, che Dio "vuole" la nostra felicità.

Testimonianze

Dichiarazione di don Matteo Fabbri, Vicario della Prelatura dell'Opus Dei per l'Italia

Grazie per i favori quotidiani

L'importanza di recitare tutti i giorni la Novena del Lavoro. La storia di M.A. (Spagna).

Mostra “San Josemaria – Viaggio in Guatemala”

Nella mattinata di sabato 18 febbraio, nella Galleria Kilometro Zero del Palazzo Nazionale, si è inaugurata la mostra itinerante San Josemaria–Viaggio in Guatemala. La mostra offre un’ampia informazione sulla vita e il messaggio di san Josemaría e sulla sua visita in Guatemala in febbraio 1975.

Notizie

Il lavoro tanto atteso

J.A.R., Messico