Ricordi di san Josemaría
"Ti sei fatto attendere a lungo, figlio mio". È con questa frase affettuosa che don Iñaki Celaya incontrò il fondatore dell'Opus Dei l'11 marzo 1954. Oggi pubblichiamo alcuni ricordi dei vent'anni trascorsi con san Josemaría a Roma.
Come viveva il Natale san Josemaría?
Riportiamo alcuni aneddoti che riflettono come san Josemaría viveva le feste di Natale, la sua devozione a Gesù Bambino e alla Sacra Famiglia e i particolari di affetto che aveva verso le persone che vivevano con lui.
L'arrivo a Roma di san Josemaría il 23 giugno del 1946
Il 23 giugno del 1946 san Josemaría Escrivá giunse per la prima volta a Roma. Dalla Città Eterna accelerò il cammino giuridico dell'Opus Dei e la sua espansione in tutto il mondo.
La venerazione di san Josemaría per santa Caterina
Nella giorno della festa di santa Caterina, pubblichiamo un articolo che parla della venerazione di san Josemaría nei confronti della santa di Siena.
San Josemaría e la Madonna di Montserrat
San Josemaría fu un grande devoto della Madonna di Montserrat. C'è il riscontro di un'intensa relazione con il santuario negli anni '40, specialmente verso la fine del 1946, anno in cui si trasferì a vivere stabilmente a Roma. L'affetto per la Madonna di Montserrat, tuttavia, continuò per sempre. Fu proprio in una sua festa, il 27 aprile del 1954, che fu guarito da diabete, dopo un attacco fortissimo durante il quale fu sul punto di morire.
La prima Comunione di san Josemaría
San Josemaría fece la prima Comunione il 23 aprile 1912. Ricordò sempre con fervente candore gli anniversari di questa data, in cui il Signore, come egli soleva dire, "volle venire a impadronirsi del mio cuore".
Anniversario dell'ordinazione sacerdotale di san Josemaría
Il 28 marzo 1925 Josemaría Escrivá fu ordinato sacerdote nella cappella del Seminario. Il 30, nella Basilica del Pilar, celebrò la sua prima Messa, in suffragio per l'anima di suo padre. Erano presenti solo la madre, i fratelli e alcuni amici. Da quel momento la santa Messa si confermò come il vero centro della sua vita interiore.
La Madonna di Guadalupe
Il 12 dicembre si festeggia la Madonna di Guadalupe. San Josemaría amava molto le vicende che hanno portato alla nascita della devozione della Vergine di Guadalupe.
Loreto, la casa di Maria
La devozione di san Josemaría per la Madonna di Loreto lo portò a visitare il Santuario diverse volte, tanto che qui è stato intitolato un percorso dedicato proprio al fondatore dell'Opus Dei.
23 agosto 1971: Adeamus cum fiducia ad thronum gloriae
Si sa poco delle numerose grazie straordinarie che ricevette San Josemaría. Ne conosciamo solo alcune e fra queste ciò che accadde il 23 agosto 1971, mentre trascorreva alcuni giorni a Caglio, un paesino vicino a Como.