Si sono aperti i cammini divini della terra
Articolo pubblicato nel supplemento de "L'Osservatore Romano".
Cronologia ragionata della causa di canonizzazione di san Josemaría Escrivá
Ripercorreremo qui, esclusivamente sulla base di documenti e atti ufficiali, le tappe principali della storia di questo processo canonico.
Contemplazione in mezzo al mondo
Fra le caratteristiche che mi sembrano più adatte a descrivere la figura di Josemaría Escrivá, il fondatore dell' Opus Dei ne riprenderò qui soltanto una: l'unità di vita
L’ombra del Padre
Poche ore dopo il suo ritorno da un viaggio in Terra Santa, Dio chiamò alla sua presenza Mons. Alvaro del Portillo, Vescovo Prelato dell’Opus Dei e primo successore del fondatore san Josemaria Escrivà. Pochi giorni dopo Flavio Capucci ricordava una confidenza che Mons. Del Portillo gli fece un giorno nel suo ufficio.
La perenne attualità di un messaggio
San Josemaría fu il santo del quotidiano. Il suo messaggio è semplice e piano, aperto a tutti, persino ai bambini e agli analfabeti: «Tutti sono chiamati alla santità, il Signore chiede amore a ciascuno: giovani e anziani, celibi e sposati, sani e malati, dotti e ignoranti, dovunque lavorino, dovunque si trovino»
Al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI”
Il secolo XX è stato – come tutti i periodi della storia della Chiesa – ricco di santi, di testimoni di Dio. Volgere lo sguardo alle loro figure deve contribuire a risvegliare in noi il desiderio che germini in molti cuori il seme che Dio ha seminato con le loro vite, con le loro lotte.
San Josemaría e la Santa Messa
In questo articolo viene approfondita l'importanza della Santa Messa nella vita di san Josemaría.
Santità: una meta per tutti
“Al centro dell’annunzio evangelico c’è l’incarnazione per cui Dio e uomo s’incontrano talmente strettamente da avere in un uomo, Gesù di Nazaret, la suprema presenza ed epifania divina”. Riportiamo la risposta di Mons. Ravasi a una lettera da Milano, pubblicata su Il Sole 24 ore.
Un incontro fortuito con il fondatore dell’Opus Dei a 11 anni
Riportiamo uno degli annedoti raccolti nel libro " Antes, más y mejor" di Lázaro Linares. È la storia dell'incontro tra una delle prime persone che chiese l’ammissione all’Opus Dei e un giovane san Josemaría.