Senso e valore della vita quotidiana
Josemaría Escrivá invita i cristiani a cercare i tesori della vita di Dio nella vita quotidiana, che è il mondo più concreto e reale che le persone abbiano e che costituisce una sfida costante alla propria identità, al proprio bisogno di senso.
Ratzinger: i santi, non «eroi» ma amici di Dio
Riportiamo un articolo uscito su “Avvenire” del 15 marzo 2002 sulla presentazione, tenutasi a Roma il 14 marzo, del libro di Giuseppe Romano “Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone”, edito dalle Edizioni San Paolo. All’incontro erano presenti il Cardinal Ratzinger, il Prelato dell’Opus Dei mons. Javier Echevarría
Per una lettura di san Josemaría
Il tempo che ci prospetta Josemaría Escrivá è il luogo normale di estrinsecazione dell'avventura umana. Tutto s'incentra sul discorso evangelico dei talenti, che non possono essere sperperati né tenuti nascosti; il tempo amico è quello pieno di attese e fiducioso nella nostra creatività.
Recuperare l’unità di vita
L’umanizzazione del lavoro si otterrà quando nel lavoro porteremo Dio e, con Lui, un orizzonte che dà senso alla vita. Per questo, il Cardinale Schönborn propone nel seguente articolo la promozione di una "ecologia umana del lavoro", cosa a cui il Cristianesimo ha contribuito sempre con grandi maestri.
L’Africa e il messaggio di Josemaría
La meta che vi propongo — meglio, quella che Dio propone a tutti quanti — è la santità. Questo richiamo de Josemaría Escrivá arrivò in Africa cinquant’anni fa. Lydia Waithera racconta nell'articolo che il messaggio è stato ricevuto come una comunicazione personale, voce intima di un amico che dà luce alle cose più normali della vita.
Diventare santi è possibile
Il rapporto con i giovani, l'amore e la fiducia in loro, hanno caratterizzato la vita del Fondatore dell'Opus Dei, che ha fatto della paternità il tratto distintivo del suo stile di vita. In ognuno scopriva inesplorate zone di possibile santità e sollecitava il desiderio di mettersi in gioco.
“San Josemaría e i suoi fratelli sacerdoti”, nelle parole di Mons.Joaquìn Alonso
“La carità di san Josemaría con i sacerdoti era continua, splendida, perché nasceva dalla sua profonda umiltà, che, come dice Sant’Agostino, procede dalla carità”
Cammino
Evgenii Pazukhin, Collaboratore dei programmi religiosi e culturali di Radio Libertà e Deutsche Welle
Sempre pronto a regalare un sorriso
Pierluigi Bartolomei, professore della Scuola di formazione professionale del centro Elis, Roma