Numero di articoli: 8730

San Lavoro

Il recupero nel corso del Ventesimo secolo del valore della laicità nella Chiesa è avvenuto attraverso l’affermazione dell’universale chiamata alla santità nella Chiesa, che ha avuto in Josemaría Escrivá uno dei massimi protagonisti.

Documentazione

Canonizzazione di San Josemaría

Il 6 ottobre 2002, Giovanni Paolo II canonizzó il Fondatore dell’ Opus Dei in piazza san Pietro, davanti a più di 300.000 persone giunte da tutto il mondo. Sotto quelle stesse finestre delle abitazioni pontificie, il giorno 6 ottobre, già allo spuntare dell'alba, era raccolta in preghiera per il Papa e per la Chiesa.

Notizie

“Non potrò mai dimenticare quella Messa”

Il Padre dovette celebrare il santo Sacrificio rimanendo in ginocchio tutto il tempo, davanti ad una pietra abbastanza piana. Nonostante la stanchezza e la singolarità delle circostanze, celebrò la Messa con grande fervore, trasmettendo agli altri la sua pietà e il suo raccoglimento.

Il contributo di san Josemaría alle idee del XX secolo

In che cosa consiste il contributo di Josemaría Escrivá alle idee del XX secolo? Due aspetti risultano particolarmente significativi: la coscienza della propria filiazione divina e l’idea di ‘unità di vita’, che significa comportarsi in ogni circostanza come figlio di Dio.

Documentazione

Dati e cifre della canonizzazione

Dati e avvenimenti della Canonizzazione di san Josemaría Escrivá, avvenuta a Roma il 6 ottobre 2002.

Notizie

Harambee Africa: L’impresa più impegnativa si gioca in Occidente

Sappiamo che l’impresa più impegnativa che ci attende non si gioca in Africa, bensì qui in Occidente: trovare in voi e in molti altri, i “complici” e alleati che si sentano coinvolti ad investire non su beni materiali bensì su quel patrimonio intangibile e prezioso che sono le intelligenze dell’Africa

Proviamo a convincere senza voler sconfiggere

“San Josemaría Escrivá ricordava che è ogni professionista, coinvolto nel proprio lavoro, che deve trovare le proposte e le soluzioni adeguate. Questo principio si applica alle attività di comunicazione”. Offriamo un articolo del Professore J. M. Mora, pubblicato nell’Osservatore Romano.

Vita cristiana

Quando l’amore cresce forte

“I miei genitori si amarono molto e soffrirono molto” ricordava San Josemaría “ma mai mancò loro il sorriso sulle labbra”. In questo articolo, Mons. Javier Echevarría commenta l’amore coniugale negli insegnamenti del fondatore dell’Opus Dei.

Perdonami!, darsi un bell’abbraccio… E avanti!

Il dovere di fare famiglia in ogni focolare è un compito stupendo che tocca a tutti: al padre e alla madre, ai fratelli, ai nonni, alle persone che collaborano con il loro lavoro alla cura della casa. È un compito che compete a tutti.

Josemaría nella persona di Alvaro del Portillo

Uno dei luoghi più significativi per arricchire la propria comprensione del mistero della Chiesa è il rapporto fra chi ha ricevuto un carisma fondazionale e chi gli succede immediatamente nella fondazione.Il 15 settembre 1975, appena eletto, egli disse agli elettori: "Cercavate la continuità. Non avete votato Alvaro del Portillo: avete rieletto nostro Padre"

Documentazione