Numero di articoli: 1270

La folla attende. Il messaggio di san Josemaría | Il video dell'incontro

A chi è rivolto il messaggio del fondatore dell’Opus Dei? “Sacre Questioni” ha organizzato un incontro su san Josemaría in occasione della pubblicazione di alcune sue lettere inedite.

Dall'Opus Dei

Una via di Taormina intitolata a san Josemaría Escrivá

Domenica 7 novembre 2021 è stata intitolata nella zona di Taormina una via al fondatore dell’Opus Dei.

Documentazione

San Josemaría: "Avvicinarsi a Dio aiuta a superare le difficoltà"

Durante un incontro famigliare, una persona chiede a san Josemaría un consiglio da dare a chi cerca la soluzione per i propri problemi nell'alcol. San Josemaría spiega che bere è un metodo antiquato, ma che non funziona. Quello che funziona davvero per affrontare i problemi e le difficoltà è avere una relazione con Dio.

San Josemaría

L’Angelus con san Josemaría

L'Angelus è una devozione mariana diffusa in tutto il mondo, da riscoprire in questo mese di ottobre. Ecco un audio della recita dell’Angelus con san Josemaría. La registrazione è del 7 luglio 1974 nel Collegio Tabancura di Santiago del Cile.

16 ottobre 1931: “Abba, Padre!”

Il 16 ottobre del 1931, assorto nei pensieri, san Josemaría pregava in un tram di Madrid. Quella orazione - fatta per la strada - lo portò a comprendere con particolare chiarezza che era figlio di Dio. "Abba, Padre!", pregò a voce alta.

Dall'Opus Dei

Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (III)

Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Luisella, che ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei quando era universitaria.

Testimonianze

Lettere, Volume I: Pubblicate in italiano alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei

La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Da oggi queste lettere, pubblicate dalle Edizioni Ares, sono disponibili in italiano.

Dall'Opus Dei

Novantatré anni, grazia di Dio e buon umore

Che cos’è oggi “l’ordinario” che siamo chiamati a santificare, quando tante situazioni straordinarie sono all’ordine del giorno? Una riflessione di don Giovanni Vassallo in occasione del novantatreesimo anniversario della fondazione dell’Opus Dei (2 ottobre 1928).

Dall'Opus Dei

Il Campus Bio-Medico e lo spirito sportivo di san Josemaría

Nell'Università Campus Bio-Medico di Roma si cerca di vivere una cultura sportiva come quella di cui parlava il fondatore dell’Opus Dei, basata sulla lotta per migliorare nelle piccole cose giorno per giorno, a piccoli passi.

La devozione a san Josemaría Escrivá in Italia

Chiese, strade, piazze, quadri e icone: alcuni esempi di devozione popolare in Italia per san Josemaría.

Documentazione