Vie, piazze e luoghi intitolati a san Josemaría in Italia
Tramite questo articolo è possibile consultare la mappa di Google aggiornata in cui sono segnate le vie le piazze e i luoghi italiani dedicati al fondatore dell'Opus Dei.
23 agosto 1971: Adeamus cum fiducia ad thronum gloriae
Si sa poco delle numerose grazie straordinarie che ricevette San Josemaría. Ne conosciamo solo alcune e fra queste ciò che accadde il 23 agosto 1971, mentre trascorreva alcuni giorni a Caglio, un paesino vicino a Como.
“I primi soprannumerari dell’Opus Dei”, ebook gratuito
Allo scopo di far comprendere l’importanza che fin dall’inizio san Josemaría attribuì alla vocazione delle persone sposate, questo libro contiene due articoli di Luis Cano e Alfredo Méndiz pubblicati sulla rivista Studia et Documenta. Gli articoli compongono un ebook gratuito in italiano che può essere scaricato gratuitamente in PDF, EPUB e MOBI.
Il triduo di san Josemaría a Cosenza
A Cosenza, in occasione della festa di san Josemaría, è stato celebrato un triduo in onore del fondatore dell’Opus Dei.
Le lettere di san Josemaría. Intervista allo storico Luis Cano
Luis Cano lavora all’Istituto Storico San Josemaría Escrivá di Roma. Alla fine del 2020 ha pubblicato uno studio critico di quattro lettere inedite che il fondatore ha scritto per i membri dell’Opus Dei di tutti i tempi.
Inaugurata la nuova Cappella del Santissimo all'ELIS
Il 28 giugno 2021 è stata inaugurata la nuova Cappella del Santissimo del Centro ELIS. San Josemaría amava definire il tabernacolo del Centro il "nocciolo" da cui si sprigiona l’energia necessaria per svolgere con amore e passione il lavoro quotidiano.
Audio di vita cristiana: Pregare è accogliere lo Spirito Santo | 26 giugno, san Josemaría
Il fondatore dell'Opus Dei ha vissuto il suo momento più alto di orazione mentre era su un tram. A partire da questo episodio della vita di san Josemaría, don Vincenzo Cammarota medita sull'importanza dello Spirito Santo nella vita di preghiera di tutti noi.
Festa di san Josemaría, amare gli altri senza scegliere gli “altri”
In occasione della festa di san Josemaría pubblichiamo una riflessione di come il fondatore dell’Opus Dei abbia cercato, in tutte le circostanze della sua vita, di imitare Cristo, l’unico modello dei cristiani.
Eleonora "Lellè" Savini | San Josemaría e la grande sorpresa della mia vita
Eleonora "Lellè" Savini è nata nel 1928, vive a Roseto degli Abruzzi ed è una fedele soprannumeraria dell'Opus Dei da 71 anni. Nel 1959 ha incontrato san Josemaría , il fondatore dell'Opus Dei, insieme alle altre poche soprannumerarie italiane. In questo video racconta di come la scoperta di poter diventare santi nelle occupazioni quotidiane le ha cambiato la vita.
Omelia di san Giovanni Paolo II nella beatificazione di Josemaría Escrivá
In occasione dell'anniversario della beatificazione del fondatore dell'Opus Dei (17 maggio 1992), pubblichiamo l'omelia tenuta in quell'occasione da san Giovanni Paolo II.