Il Papa si recherà in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Pompei
Giovanni Paolo II ha annunciato che il prossimo 7 ottobre andrà a Pompei per chiedere alla Madonna giustizia e pace per il mondo intero. Il santuario della Madonna del Rosario di Pompei, nelle vicinanze di Napoli, è uno dei centri di devozione mariana più visitati in Italia.
Le meditazioni della Via Crucis sono state composte dal Papa
Venerdì Santo il Papa Giovanni Paolo II ha presieduto la Via Crucis al Colosseo a Roma e al termine ha rivolto la Sua parola ai fedeli e ha impartito la Benedizione Apostolica.
San Josemaría e il Santuario di Torreciudad
Voluto da san Josemaría e grazie all’aiuto di migliaia di persone, il Santuario di Torreciudad è stato inaugurato il 7 luglio 1975. Una nuova pubblicazione narra la storia della devozione per la Madonna di Torreciudad e del suo legame con il Fondatore dell’Opus Dei. 125 fotografie illustrano le pagine del libro.
“Via San Josemaría” fiancheggia la storica basilica di S. Maria di Collemaggio
Il 27 giugno 2003, per ricordare la prima festa liturgica di san Josemaría Escrivá, è stata celebrata a L’Aquila, da S.E. Mons. Giuseppe Molinari, una solenne concelebrazione liturgica ed è stata dedicata una strada al nuovo santo.
Nuovo sito web su san Josemaría
Dal 26 giugno, giorno nel quale si celebra per la prima volta la festa di san Josemaría, è disponibile in internet un nuovo sito web dedicato al fondatore dell’Opus Dei, che è stato proclamato santo da Giovanni Paolo II il 6 ottobre 2002 a Roma.
Una serata di festa e di ringraziamento per l’Africa
Il 4 ottobre si è tenuta, presso l'Auditorio di Santa Cecilia, la presentazione del Progetto "Harambee 2002". La serata ha avuto la forma di un recital, lungo il quale sono state ascoltate testimonianze, sono intervenuti cori provenienti da vari Paesi del mondo e sono stati proiettati spezzoni di filmati con parole del nuovo santo.
Harambee 2002: tutti insieme
Una bancarella in un mercato di Lugano, un bar della solidarietà in una scuola di Saragozza, una rappresentazione in un teatro di Verona, alcuni studenti di Hong Kong che destinano i soldi messi da parte per i regali di Natale a favore dell’Africa: ecco alcune delle iniziative che negli ultimi mesi sono state portate avanti per collaborare al Progetto Harambee 2002.
La canonizzazione sarà una festa e un dono
Dopo la recente canonizzazione di Padre Pio, Roma si prepara di nuovo ad aprire le braccia ai pellegrini che il 6 ottobre 2002 arriveranno nella città eterna da molte parti del mondo. Negli ultimi giorni di giugno l’emittente televisiva italiana Telepace ha trasmesso due volte il reportage “Una festa e un dono. Verso la canonizzazione di Josemaría Escrivá”. Eccone alcuni brani.
Un corso di bioetica per le universitarie di Palermo
Il corso di bioetica è stato, tra le attività culturali della Residenza Universitaria R.U.ME. di Palermo nell’anno accademico 2002 –2003, quello che si è contraddistinto per l’importanza dei relatori intervenuti e per la partecipazione e l’interesse delle studentesse.
“La fede aiuta a capire l’arte”
I rapporti tra poetica, intesa come l'arte di narrare, e il Cristianesimo sono stati al centro di un convegno di studio che si è tenuto a Roma il 28 e 29 aprile presso la Pontificia Università della Santa Croce. Accademici, critici e artisti provenienti da dodici Paesi hanno discusso durante due giorni su quello che il Cristianesimo offre all'arte e quello che l'arte offre alla fede.