Numero di articoli: 184

Video: Come sono nati i pellegrinaggi?

“In questa grotta, il Verbo s’è fatto carne. Perché? Per darci la vita. È diventato mortale, per vivere in questo modo – e poi morire – di modo che noi potessimo vivere.” (Beato Álvaro) In vista della festa del beato Álvaro ti proponiamo questo breve video in cui approfondiamo come sono nati i pellegrinaggi cristiani.

Vita cristiana

Le intenzioni di preghiera del Papa (maggio 2024)

Papa Francesco ci chiede di pregare "perché le religiose, i religiosi e i seminaristi crescano nel proprio cammino vocazionale attraverso una formazione umana, pastorale, spirituale e comunitaria".

Dal Papa

Le intenzioni di preghiera del Papa (aprile 2024)

Papa Francesco ci chiede di pregare "perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo".

Dal Papa

Video: Papa Francesco e la Settimana Santa

Con la Domenica delle Palme ha inizio la Settimana Santa, durante la quale i cristiani ricordano gli ultimi giorni della vita di Gesù. In questo breve video ripercorriamo le tappe fondamentali che conducono alla Pasqua attraverso le parole di papa Francesco.

Vita cristiana

Custodire la pace

Il nostro mondo ha bisogno di pace, impegniamoci a costruirla a partire dai nostri ambienti. Facciamo in modo che intorno a noi non manchino mai perdono, amore, giustizia e fratellanza.

Vita cristiana

2 ottobre 1928, fondazione dell'Opus Dei: "Mentre leggevo quelle carte"

Un breve video in cui si racconta come è nata l'Opus Dei. "L’Opera di Dio non l’ha immaginata un uomo; già da molti anni il Signore l’ispirava a uno strumento inetto e sordo che la vide la prima volta il giorno dei Santi Angeli Custodi, il due ottobre millenovecentoventotto". (San Josemaría)

Dall'Opus Dei

Perché bisogna confessarsi? La risposta di san Josemaría

San Josemaría spiega qual è il modo giusto per rendere la vita difficile ai sacerdoti: che i confessionali si riempiano di persone che vogliono riconciliarsi con Dio, attraverso la confessione. Inoltre in questo video il fondatore dell'Opus Dei spiega in che senso si considerava "anticlericale".

26 giugno 1975 | Le ultime ore sulla terra di san Josemaría

Il 26 giugno 1975 tornava alla casa del Padre san Josemaría. Il beato Álvaro del Portillo, suo successore alla guida dell'Opus Dei, ne ha raccontato le ultime ore, avendole vissute vicino a lui. In questo breve video offriamo un breve riassunto del racconto del beato Álvaro.

Vita cristiana

Video: La biografia di san Josemaría in 3 minuti

San Josemaría Escrivá ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa Cattolica, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. Ecco una breve biografia sul fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

"È avvenuto qui" (2): la Pentecoste

Il giorno di Pentecoste coincise con l'inizio dell'evangelizzazione della Chiesa. Saxum ci porta a Gerusalemme nel luogo dove gli Apostoli hanno ricevuto lo Spirito Santo, il Cenacolo.

Notizie