Numero di articoli: 3173

Claudio Tagliapietra, sacerdote: aiutare gli altri a correre

Don Claudio Tagliapietra è stato ordinato sacerdote il 4 maggio 2019. In questa intervista, fatta pochi giorni prima dell'ordinazione, spiega la sua idea di sacerdote, che deve aiutare gli altri nella corsa della vita, e racconta qualcosa della sua vocazione e del suo precedente lavoro.

Dall'Opus Dei

Il buon pastore "pensa sempre al bene delle anime"

Il cardinale Antonio Cañizares, arcivescovo di Valencia, oggi ha celebrato l'ordinazione sacerdotale di 34 fedeli dell'Opus Dei provenienti da diversi Paesi.

Dall'Opus Dei

Amare il mondo appassionatamente, uno spettacolo sull’omelia

L’Università Campus Bio-Medico di Roma presenta il 3 maggio uno spettacolo sull’omelia che san Josemaría tenne all’Università di Navarra nel 1967 e nella quale si riassume lo spirito dell’Opus Dei.

Notizie

Sonsoles: maggio 1935

La romeria di maggio è una consuetudine cristiana alla quale san Josemaría era molto affezionato. In questo articolo si approfondisce la storia di questo affetto.

14. Non abbandonarci alla tentazione

In questa catechesi sul Padre Nostro, papa Francesco approfondisce la penultima invocazione, nella quale si parla di prova e tentazione, due aspetti dell'umanità che "sono stati misteriosamente presenti nella vita di Gesù stesso".

Vita cristiana

Ogni nuovo santo è uno sprone alla speranza

Il 30 aprile 2019 presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma ha avuto luogo l’incontro “Una riflessione sulla santità laicale”, dove sono intervenuti mons. Fernando Ocáriz e persone che hanno rilasciato una testimonianza sulla vita di alcuni beati e servi di Dio.

Dall'Opus Dei

Qualcosa di grande che sia amore (VII): Chi dà la vita per i suoi amici

Il segreto di un cuore celibe: lasciare un amore sulla terra per riempire il mondo intero con la luce dell’Amore di Dio.

Vita cristiana

“La santità laicale", convegno alla Pontificia Università della Santa Croce

La vocazione laicale "è vivere in mezzo al mondo e alla società per evangelizzarne le sue diverse istanze, per far crescere la pace, la convivenza, la giustizia, i diritti umani, la misericordia, e così estendere il Regno di Dio nel mondo" (Christus Vivit, n. 168).

Il prelato dell'Opus Dei con gli universitari dell'UNIV 2019

Mons. Fernando Ocáriz ha incontrato per una catechesi i giovani accorsi a Roma per la Settimana Santa.

Dall'Opus Dei

Guadalupe ha lasciato traccia nella mia vita

Quando aveva 16 anni, Iciar, conobbe Guadalupe, con la quale condivideva la stessa vocazione cristiana all’Opus Dei. 70 anni dopo questo incontro, Iciar racconta in questa intervista la sua amicizia con Guadalupe.

Notizie