Anno di san Giuseppe | Alcuni libri sul padre terreno di Gesù
In questo breve video proponiamo alcuni testi per approfondire la devozione a san Giuseppe, padre terreno di Gesù.
Viaggi pastorali del prelato (estate 2021)
Il 22 agosto mons. Fernando Ocáriz è tornato a Roma dopo alcune settimane di viaggi pastorali in alcune città europee. Qui sono raccolti i resoconti di questi viaggi.
23 agosto 1971: Adeamus cum fiducia ad thronum gloriae
Si sa poco delle numerose grazie straordinarie che ricevette San Josemaría. Ne conosciamo solo alcune e fra queste ciò che accadde il 23 agosto 1971, mentre trascorreva alcuni giorni a Caglio, un paesino vicino a Como.
Un figlio esemplare del beato Álvaro del Portillo
“Sono sicuro: Toni è un santo!” Molte volte il beato Álvaro si è riferito a Toni con queste o simili parole, quando era già vicino alla morte. In questo articolo viene approfondita l'amicizia tra Toni Zweifel e il beato Álvaro.
Cuore di Padre, un libro per conoscere san Giuseppe nella sua vita quotidiana
Sulla traccia della devozione dei sette dolori e gioie di san Giuseppe, don Massimo Dal Pozzo ha scritto per le Edizioni Ares questo libro in cui ripercorre gli snodi della vita del santo Patriarca. Il percorso di fede di Giuseppe riflette la paternità stessa di Dio, e ci invita a riscoprire l’autentico senso di essere genitori.
5. Il valore propedeutico della Legge
Qual è il ruolo della Legge per i cristiani? Per San Paolo è come un pedagogo che ci guidano alla maturazione della nostra fede.
La corsa di Montse (III): Una partita contro il dolore
Montse richiamava l’attenzione per l’allegria, la vitalità e la generosità che dimostrava. Questo modo di essere si manifestava anche nello sport. In questa serie di articoli ripercorriamo la vita di Montse Grases.
Vivere la gioia dell’amore in famiglia (I): Lavorare fuori città
Quali sono le sfide principali per un papà o una mamma che lavorano fuori città, magari più giorni a settimana? In occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia”, proponiamo una serie di testimonianze di famiglie che vivono le sfide di ogni giorno in una prospettiva cristiana.
Dai documentari ai bancali, cercare di santificare tutto
Eleonora è una fedele dell’Opus Dei che nella vita ha fatto tanti lavori e molto diversi tra loro, sia intellettuali che manuali. In questa testimonianza racconta di come non sia mai mancato l’aiuto del Signore, anche nelle circostanze più dure.
Messaggio del prelato (agosto 2021)
Il prelato dell’Opus Dei ci invita a stare uniti alla sua preghiera nel giorno del cinquantesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale.









