L'Opus Dei realizzata grazie ai poveri
Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, un approfondimento sul ruolo che i poveri hanno avuto nella fondazione dell’Opus Dei.
2 ottobre: anniversario della fondazione dell’Opus Dei
“Avevo ventisei anni, grazia di Dio e buon umore, e niente di più. E dovevo fare l’Opus Dei”. In occasione del 2 ottobre, anniversario della fondazione dell'Opus Dei, un articolo di approfondimento sul giorno e le circostanze in cui san Josemaría "vide" l'Opus Dei.
I primi anni dell’Opus Dei, libro sulla fondazione e la residenza DYA
È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sui primi anni dell’Opus Dei. Abbiamo intervistato le persone che hanno lavorato a questo testo, spinti dalla passione per la storia e per l’Opus Dei. A seguito dell’intervista un estratto del volume.
20 frasi di san Josemaría sulla vocazione
In questo articolo ti proponiamo una serie di riflessioni di san Josemaría sul tema della vocazione.
Giovanni Paolo I e la devozione a san Josemaría
Domenica 4 settembre 2022 papa Giovanni Paolo I verrà beatificato a Roma, in piazza San Pietro. In questo articolo condividiamo un ricordo sulla sua vita di preghiera, preso dal libro “Il Postino di Dio” (Edizioni Ares).
Articolo su san Josemaría di Albino Luciani (papa Giovanni Paolo I)
Giovanni Paolo I fu eletto Papa il 26 agosto 1978 e in seguito si conquistò la simpatia di tutti. Dopo la sua morte, il 28 settembre 1978 è ricordato come “il Papa del sorriso”. Alcuni mesi prima della sua elezione, aveva scritto un articolo per "Il Gazzettino di Venezia" in cui analizzava alcuni insegnamenti di san Josemaría.
Cos'è Saxum, un progetto in Terra Santa
Saxum è un progetto promosso da membri, cooperatori e amici dell'Opus Dei da tutte le parti del mondo. Grazie alla Fondazione Internazionale Saxum e al Saxum Visitor Center, fedeli e pellegrini da tutto il mondo possono visitare la Terra Santa e approfondire il passaggio di Gesù in quei luoghi.
Largo san Josemaría Escrivá ad Albano Laziale
Lunedì 27 giugno ad Albano Laziale è stato dedicato un largo cittadino al fondatore dell’Opus Dei.
Messe per la festa di san Josemaría (2022)
In tutto il mondo, in occasione del 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate numerose Messe. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, Svizzera e Malta che vengono regolarmente aggiornati.
Persone dell'ELIS dialogano con san Josemaría
Come mantenere il sorriso al lavoro? Come fare a essere coerenti in un mondo difficile? Alcune persone che lavorano in ELIS, opera corporativa dell'Opus Dei, hanno rivolto queste e altre domande a san Josemaría. E grazie ai video della sua predicazione, potete vedere come si svolge il dialogo.