Enzo: “Operare come Gesù oggi"
Enzo Arborea è nato a Taranto ed è un sacerdote dell'Opus Dei. In questo video, realizzato alcuni giorni prima della sua ordinazione sacerdotale che ha avuto luogo a Roma il 23 aprile del 2016, ci ha raccontato che cosa significa per lui essere sacerdote al giorno d'oggi.
Il club di periferia per imparare la solidarietà
Un gruppo di genitori romani nel quartiere Trigoria di Roma organizza attività di formazione per ragazze delle elementari e medie, con una vocazione speciale per i progetti di solidarietà.
La felicità proviene sempre dall'amore | Mons. Fernando Ocáriz
Durante un incontro famigliare con persone e amici dell'Opus Dei a Roma, un uomo sposato da tanti anni ha chiesto a mons. Fernando Ocáriz come fare spiegare a tutti che la fedeltà è un investimento.
Il prelato a Montreal
In questo articolo sono raccolti i momenti più belli del viaggio pastorale del prelato dell'Opus Dei in Canada.
Salvador Canals, una vita da apripista
Salvador Canals è stato su uno dei giovani che fu vicino a san Josemaría quando l'Opus Dei muoveva i primi passi negli anni '40. In occasione della pubblicazione della sua biografia, in questo articolo ripercorriamo i momenti più importanti della sua vita.
Messaggio del prelato (9 settembre 2019)
Mons. Fernando Ocáriz ci incoraggia a rivolgere lo sguardo a Maria affinché, come lei, possiamo trasformare la sofferenza in qualcosa in cui possiamo trovare chiarezza, pace e gioia.
La mostra su san Josemaría
Questa mostra, realizzata attraverso alcuni pannelli, aiuta a conoscere meglio la vita del fondatore dell’Opus Dei.
Vivere bene il presente | Mons. Fernando Ocáriz
"Il presente è lì dove il Signore ti aspetta". Durante un incontro famigliare con persone e amici dell'Opus Dei a Roma, una ragazza ha chiesto a mons. Fernando Ocáriz come fare a vivere bene il presente e ad affidare a Dio il futuro.
Praticare la fede senza vergognarsi
"Sei cattolica?" Un'amica di Alanis le fece questa domanda. E questa giovane del Porto Rico rispose di sì, ma si rendeva conto che le dava molta vergogna ammetterlo. La sua amica la invitò a ricevere formazione cristiana e così cambiò atteggiamento: imparò a parlare apertamente con le sue amiche delle ragioni per cui voleva praticare la propria fede.
Guadalupe, amica ed evangelizzatrice
Una domenica all’inizio del 1944, tornando a casa da Messa alla fermata del tram, Guadalupe Ortíz de Landázuri si é imbattuta in un caro amico, Jesús Serrano de Pablo, a cui ha aperto il cuore: cercava qualcuno, un sacerdote, con il quale parlare. Anni dopo ricordò quell’evento, così decisivo per lei.