Fuggire dalla guerra per trovare Dio: la storia di Jérôme
Jérôme non ha avuto una vita facile. Si presenta così: “Sono nato nel Congo e sin da piccolo la mia vita è stata segnata dal dolore…”. Questa è la sua storia.
Video racconto del prelato dell'Opus Dei a Los Angeles
In questo articolo sono raccolte le immagini, le parole e i momenti più significativi del viaggio pastorale di mons. Fernando Ocáriz a Houston e Los Angeles.
Messaggio del prelato (10 agosto 2019)
Dal Canada mons. Fernando Ocáriz ci invita a curare con particolare attenzione l’orazione personale e chiede allo Spirito Santo di rinnovare costantemente il nostro modo di pregare.
Il prelato a New York e Chicago
Dal 7 al 19 luglio mons. Fernando Ocáriz ha incontrato amici e persone dell'Opus Dei a New York e Chicago. In questo articolo abbiamo raccolto i momenti più belli e le parole più significative, arricchite dalle immagini del video racconto del viaggio pastorale del prelato dell'Opus Dei.
Un pediatra di frontiera al Parco Verde di Caivano
Bambini corrieri della droga, ragazze madri e disagio sociale diffuso. Questo è l’ambiente umano nel quale Raffaele esercita la professione di pediatra. Ma c’è ancora speranza: ecco la sua testimonianza.
«L’amore di Dio è con noi, ci precede e ci segue sempre»
Il prelato dell’Opus Dei ha approfittato della sua visita a Barcellona per trattenersi nella Residenza Universitaria Bonaigua con le studentesse che hanno subito un incidente in Costa d’Avorio, con le loro famiglie e con Javier, il fratello di Teresa Cardona, che si è occupato di riportare a Barcellona il corpo della sorella dal paese africano.
Una mostra su san Josemaría a Melegnano
In occasione della festa di san Josemaría a Melegnano i fedeli e gli amici dell'Opus Dei hanno promosso e allestito una mostra fotografica sul “santo dell’ordinario”.
Il soggiorno di mons. Ocáriz a Barcellona
Il prelato dell’Opus Dei ha fatto tappa a Barcellona il 5 e 6 luglio, nell’ambito del programma dei suoi viaggi pastorali di luglio e agosto. Durante il suo soggiorno ha partecipato al 60° anniversario dello IESE e ha avuto diversi incontri con alcune famiglie, con i rappresentanti della Institució Familiar d’Educació e con fedeli della Prelatura.
La storia d’amore tra Giuseppe e Maria
Giuseppe e Maria hanno vissuto una storia d’amore per molti aspetti simile a tantissime storie d’amore tra gli sposi: don Andrea Mardegan la racconta nel libro “Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore”. Ecco un’intervista all’autore.
L’avventura di ridare entusiasmo a un mondo stanco
L’Università di Navarra ha concesso il dottorato honoris causa all’architetto spagnolo Rafael Moneo, alla sociologa inglese Margaret S. Archer, alla filologa ebrea Ruth Fine e all’esperto in economia e comunicazione Robert Picard, statunitense. Mons. Fernando Ocáriz ha presieduto la cerimonia in qualità di Gran Cancelliere dell'Università.