Passa al contenuto principale
  • Italiano
    • Bulgarski - Bulgaria
    • Català - Andorra
    • Català - Espanya
    • Dansk - Danmark
    • Deutsch - Deutschland
    • Deutsch - Schweiz
    • Deutsch - Österreich
    • Eesti - Eesti
    • English - Australia
    • English - Canada
    • English - India
    • English - Ireland
    • English - Kenya
    • English - New Zealand
    • English - Nigeria
    • English - Philippines
    • English - Singapore
    • English - South Africa
    • English - Sri Lanka
    • English - United Kingdom
    • English - United States
    • Español - Argentina
    • Español - Bolivia
    • Español - Chile
    • Español - Colombia
    • Español - Costa Rica
    • Español - Ecuador
    • Español - El Salvador
    • Español - España
    • Español - Guatemala
    • Español - Honduras
    • Español - México
    • Español - Nicaragua
    • Español - Panamá
    • Español - Paraguay
    • Español - Perú
    • Español - Puerto Rico
    • Español - Rep. Dominicana
    • Español - Uruguay
    • Español - Venezuela
    • Euskara - España
    • Français - Belgique
    • Français - Cameroun
    • Français - Canada
    • Français - Côte d'Ivoire
    • Français - France
    • Français - Luxembourg
    • Français - RD du Congo
    • Français - Suisse
    • Galego - España
    • Hrvatski - Hrvatska
    • Indonesia - Indonesia
    • Italiano - Italia
    • Italiano - Svizzera
    • Latviešu - Latvija
    • Lietuvių - Lietuva
    • Magyar - Magyarország
    • Nederlands - België
    • Nederlands - Nederland
    • Norsk - Norge
    • Polski - Polska
    • Português - Brasil
    • Português - Portugal
    • Română - România
    • Slovenčina - Slovensko
    • Slovenščina - Slovenija
    • Suomi - Suomi
    • Svenska - Sverige
    • Việt ngữ - Việt Nam
    • Česky - Česká republika
    • Русский - Казахстан
    • Русский - Россия
    • Українська - Україна
    • العربي - لبنان
    • 中文- 繁體
    • 日本語- 日本
    • 简体中文 - 中国
    • 한국어 - 대한민국
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • flickr
  • instagram
  • rss

Opus Dei

“Santificare il proprio lavoro non è una chimera, bensì è missione di ogni cristiano...: tua e mia”. (San Josemaría)
  • Opus Dei Home
  • Menu
  • Contatti
  • Ricerca
  • Opus Dei Home
  • Cos'è l'Opus Dei
    • Lo spirito
    • Le attività
    • La storia
    • L'organizzazione
    • Domande frequenti
    • Persone dell'Opus Dei
    • Società Sacerdotale della Santa Croce
    • Cooperatori dell'Opus Dei
    • Cause di canonizzazione
    • Testi e Documenti
    • Video
    • L'Opus Dei in Italia
    • Protocollo per la protezione dei minori
  • Il Prelato
    • Biografia
    • Lettere pastorali e messaggi
    • Altri documenti
    • I prelati precedenti
  • Notizie
    • Dal Papa
    • Dall'Opus Dei
    • Dal Prelato
    • Testimonianze
    • Iniziative sociali
    • Saxum
    • Ultime notizie
  • San Josemaría
    • Chi è
    • Il suo messaggio
    • Devozione
    • Notizie
    • Approfondimenti
  • Vita cristiana
    • Le parole di papa Francesco
    • eBook gratuiti
    • Riassunti di fede cristiana
    • Audio di vita cristiana
    • Testi per pregare
    • Testi per la formazione cristiana
    • Serie tematiche
    • Indice dei temi
  • Ricerca
    Ricerca il testo...
  • Seguici
Ricerca

Ricerca

chiuso
NotizieIniziative sociali

Fratelli Tutti: uno sguardo sul continente africano

Iniziative sociali03/12/2020
Fratelli Tutti: uno sguardo sul continente africano

Si è svolto ieri, mercoledì 2 dicembre, un incontro in streaming sul senso e sugli obiettivi dell’ultima enciclica di papa Francesco, con una riflessione ...

Cestistica Napoli, crescere insieme attraverso lo sport

Iniziative sociali14/07/2020
Cestistica Napoli, crescere insieme attraverso lo sport

Più di cento famiglie del quartiere Piscinola di Napoli possono fare affidamento sulla scuola di basket “Cestistica Napoli”, nata su iniziativa di una coppia di ...

La pandemia vissuta nel Covid Center del Campus Bio-Medico di Roma

Iniziative sociali14/06/2020
La pandemia vissuta nel Covid Center del Campus Bio-Medico di Roma

Il Campus Bio-Medico ha trasformato il suo pronto soccorso, appena costruito, in uno spazio dedicato alla cura dei contagiati dal coronavirus. In questo articolo sono ...

Trovare lavoro per restare in Africa: "Grazie ELIS e ADESC!"

Iniziative sociali14/01/2020
Trovare lavoro per restare in Africa: "Grazie ELIS e ADESC!"

Trovare una strada alternativa alla migrazione irregolare è il centro del progetto di cooperazione internazionale coordinato dall'associazione ELIS e dalla associazione ivoriana ADESC, enti ...

Un centro per la salute della donna nel cuore della Palestina

Iniziative sociali14/10/2019
Un centro per la salute della donna nel cuore della Palestina

A dicembre 2018 è stata inaugurato a Betlemme il primo centro diagnostico specifico per la cura del tumore alla mammella della Palestina. La sua storia ...

​Solidarietà a favore del Libano e del Venezuela

Iniziative sociali29/10/2020
​Solidarietà a favore del Libano e del Venezuela

Vista la difficile situazione in cui si trovano attualmente il Libano e il Venezuela, aggravata dalla crisi sanitaria, questo sito ha ricevuto domande di persone ...

Harambee per l’emergenza Covid in Africa

Iniziative sociali16/06/2020
Harambee per l’emergenza Covid in Africa

I comitati Harambee nel mondo hanno lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere le iniziative di emergenza degli ospedali che fanno parte dei progetti ...

Premio Harambee 2020: insegnare alle mamme per salvare i bambini

Iniziative sociali07/03/2020
Premio Harambee 2020: insegnare alle mamme per salvare i bambini

Per la festa della donna pubblichiamo questa notizia dell'Osservatore Romano sul premio Harambee 2020. La vincitrice di quest'anno, Irene Kyamummi, è un medico ...

L'immaginazione della carità

Iniziative sociali17/12/2019
PlayL'immaginazione della carità

In questo video vengono mostrate iniziative sociali di fedeli cattolici da tutto il mondo, avviate per andare incontro alle necessità delle persone bisognose. Molte di ...

Il club di periferia per imparare la solidarietà

Iniziative sociali24/09/2019
Il club di periferia per imparare la solidarietà

Un gruppo di genitori romani nel quartiere Trigoria di Roma organizza attività di formazione per ragazze delle elementari e medie, con una vocazione speciale per ...

Radioterapia oncologica del Campus Bio-Medico | Umanizzare la medicina

Iniziative sociali04/08/2020
Radioterapia oncologica del Campus Bio-Medico | Umanizzare la medicina

Nella periferia est di Roma c’è una sede dell’università “Campus Bio-Medico” dedicata interamente alla radioterapia oncologica, al servizio del territorio e di chi ...

“Com’è possibile che sia gratis?” | Il doposcuola ELIS, a distanza

Iniziative sociali15/06/2020
“Com’è possibile che sia gratis?” | Il doposcuola ELIS, a distanza

Nato tre anni fa, il “Doposcuola Elis - All Stars After School” è un progetto aperto a tutti con una particolare attenzione ai ragazzi che vivono ...

Borse di studio "Guadalupe" per Harambee: la storia di Coumba, scienziata senegalese

Iniziative sociali27/02/2020
Borse di studio "Guadalupe" per Harambee: la storia di Coumba, scienziata senegalese

Coumba Niang ha ottenuto la prima borsa di studio concessa da Harambee nell’ambito del progetto “Guadalupe”, in onore della beata che ha dedicato una ...

Meeting 2019 di Harambee

Iniziative sociali03/12/2019
Meeting 2019 di Harambee

Il 15 e 16 novembre si sono riuniti a Roma i membri dei comitati Harambee nel mondo per il meeting annuale, nel quale è stata ...

ELIS raccontato dal Times

Iniziative sociali17/09/2019
ELIS raccontato dal Times

Il 30 aprile 1965 il Times parlava della nascita di una rivoluzionaria nuova realtà educativa a Roma: l'ELIS.

Archivio

links

  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana

domande frequenti

  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande

I più visitati

  • 1. Momenti di gloria (divina), sbucciando le patate
  • 2. 9 gennaio: il compleanno di san Josemaría
  • 3. ​Conoscerlo e conoscerti (XII): Anime di preghiera liturgica
  • 4. 10 app gratuite per la preghiera e la vita interiore (iOS e Android)
  • 5. Ora che comincia l'anno, meditazione di san Josemaría
  • 6. “Fratelli tutti”: incontro in streaming online per approfondire l’enciclica di papa Francesco
  • 7. Ottavario per l’unità dei cristiani, eBook gratuito
  • 8. Audio di vita cristiana: Epifania, con il cuore aperto come i magi
  • 9. Lettera Apostolica Patris Corde del Santo Padre Francesco
  • 10. Lettera del prelato (28 ottobre 2020)
© Prelatura del Opus Dei, Fundación Studium, Scriptor
  • avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Contatti
  • Ufficio stampa
  • Archivio