Numero di articoli: 1632

San Josemaría: "Avvicinarsi a Dio aiuta a superare le difficoltà"

Durante un incontro famigliare, una persona chiede a san Josemaría un consiglio da dare a chi cerca la soluzione per i propri problemi nell'alcol. San Josemaría spiega che bere è un metodo antiquato, ma che non funziona. Quello che funziona davvero per affrontare i problemi e le difficoltà è avere una relazione con Dio.

San Josemaría

L’Angelus con san Josemaría

L'Angelus è una devozione mariana diffusa in tutto il mondo, da riscoprire in questo mese di ottobre. Ecco un audio della recita dell’Angelus con san Josemaría. La registrazione è del 7 luglio 1974 nel Collegio Tabancura di Santiago del Cile.

Pregare con san Josemaría

Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (III)

Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Luisella, che ha conosciuto il fondatore dell'Opus Dei quando era universitaria.

Testimonianze

La devozione a san Josemaría Escrivá in Italia

Chiese, strade, piazze, quadri e icone: alcuni esempi di devozione popolare in Italia per san Josemaría.

Documentazione

Vie, piazze e luoghi intitolati a san Josemaría in Italia

Tramite questo articolo è possibile consultare la mappa di Google aggiornata in cui sono segnate le vie le piazze e i luoghi italiani dedicati al fondatore dell'Opus Dei.

Devozione e favori

23 agosto 1971: Adeamus cum fiducia ad thronum gloriae

Si sa poco delle numerose grazie straordinarie che ricevette San Josemaría. Ne conosciamo solo alcune e fra queste ciò che accadde il 23 agosto 1971, mentre trascorreva alcuni giorni a Caglio, un paesino vicino a Como.

Relazioni biografiche

Il triduo di san Josemaría a Cosenza

A Cosenza, in occasione della festa di san Josemaría, è stato celebrato un triduo in onore del fondatore dell’Opus Dei.

Notizie

Le lettere di san Josemaría. Intervista allo storico Luis Cano

Luis Cano lavora all’Istituto Storico San Josemaría Escrivá di Roma. Alla fine del 2020 ha pubblicato uno studio critico di quattro lettere inedite che il fondatore ha scritto per i membri dell’Opus Dei di tutti i tempi.

Notizie

Omelia di san Giovanni Paolo II nella beatificazione di Josemaría Escrivá

In occasione dell'anniversario della beatificazione del fondatore dell'Opus Dei (17 maggio 1992), pubblichiamo l'omelia tenuta in quell'occasione da san Giovanni Paolo II.

Testimonianze

La storia della "Comunione spirituale"

Il 23 aprile del 1912 san Josemarìa ricevette per la prima volta la Comunione. L'autore di questo articolo racconta la storia della preghiera “Comunione spirituale”, che il fondatore dell'Opus Dei aveva appreso dalle labbra di un religioso.

Documentazione