Torrescalla: luogo di vita, studio, cultura e formazione personale
Sabato 29 novembre 2003 alle 11.00, Corrado Passera, Amministratore delegato di Banca Intesa, e Giuseppe Garofano, Presidente di Reno De Medici s.p.a, inaugurano l’anno accademico del Collegio Universitario Torrescalla di Milano. Modererà Antonio Calabrò, direttore di APcom. Il direttore del Collegio Marco Vanzini illustrerà i piani futuri.
Carlo Rubbia inaugura la Residenza del Levante
Il fisico Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica nell’84) ha aperto sabato 8 novembre l’anno accademico della Residenza universitaria del Levante di Bari con una relazione dedicata al ruolo della scienza nel mondo moderno. Ad ascoltarlo c’era una platea di oltre 400 persone distribuite tra aula magna ed altri ambienti della Residenza collegati da un sistema video a circuito chiuso.
Il “Codice Da Vinci” e la Chiesa Cattolica
Recentemente è stato pubblicato in Italia un romanzo dal titolo “Il Codice Da Vinci” (Dan Brown. Ed. Mondadori). Con la scusa di aver scritto un racconto di fantasia, l’autore presenta un'immagine molto negativa della Chiesa Cattolica e dell’Opus Dei, che per nulla corrisponde alla realtà. Riportiamo una selezione di commenti usciti sui principali giornali inglesi e statunitensi e parte dell’articolo pubblicato su Panorama (6 novembre 2003). A destra i link agli articoli originali.
La qualità della formazione per sconfiggere la disoccupazione
Lavoro: inaugurato il 40° anno di attività dei Centro Elis fondato da san Josemaría Escrivá.
La solidarietà se ne va all’estero
Un numeroso gruppo di universitarie del Club Villabianca ha partecipato a una iniziativa di solidarietà che la Fondazione Prodean ha organizzato a Setúbal, in Portogallo e a Bratislava, in Slovacchia. Per il terzo anno consecutivo le vacanze estive hanno consentito di fare compagnia a bambini che hanno problemi cerebrali e ad anziani.
Valrideau: un vibrante stile di vita
Mons. Luigi Ventura, Nunzio del Santo Padre in Canada, ha inaugurato con una Messa l’ampliamento della residenza per studentesse universitarie Valrideau, a Ottawa. Riproduciamo un articolo pubblicato su ‘Image Newspaper’.
“Abbiamo bisogno di te, Elisabetta”
Elisabetta si è convertita al cattolicesimo. È svedese e ha frequentato per un anno la prima liceo all’Istituto Zalima, opera corporativa dell’Opus Dei a Cordova. Ora è ritornata nel suo Paese per studiare Infermeria.
Ettore Bernabei spiega la sua tv
Ettore Bernabei inaugura, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, l’anno accademico dell’Accademia dei Ponti di Firenze. L'assessore Eugenio Giani ha portato i saluti a nome del sindaco e delle autorità cittadine. Articolo di Patrizia Lucignani pubblicato su La Nazione domenica 16 novembre 2003.
“The Da Vinci Code”, la Chiesa Cattolica e l’Opus Dei
Comunicato, in originale inglese e in una nostra traduzione, dell’Ufficio Informazioni della Prelatura dell’Opus Dei di New York sul “The Da Vinci Code”.