Numero di articoli: 9101

Omicidi firmati Da Vinci

Un giallo nel segno di Leonardo: arriva in Italia dopo aver sedotto gli americani

Dall'Opus Dei

«Giornalismo e Conflitti»

Che cosa possono fare i mezzi di comunicazione per la pace: un convegno, organizzato il 21 novembre 2003 dalla Pontificia Università della Santa Croce a Roma, dal titolo: “Raccontare per cercare di scuotere l'indifferenza”.

Dall'Opus Dei

ELIS: verso il 40°

Domenica 23 novembre il Centro ELIS ha dato inizio alle celebrazioni in preparazione del 40° anniversario. All’inaugurazione dell’anno formativo ha partecipato anche Antonio Marzano, Ministro per le attività produttive.

Dall'Opus Dei

Missione solidale in Nicaragua. L’estate diversa dei giovani

“Hanno partecipato alla realizzazione di impianti sportivi per gli amici più svantaggiati”. Un campo di lavoro in Nicaragua promosso dall’Accademia dei Ponti di Firenze nell’agosto 2003. Articolo uscito su “La Nazione” il 20 agosto 2003.

“Nuovi modelli di Medicina”

In occasione del decimo anniversario dell’Università Campus Bio-Medico il 16 ottobre si è tenuto a Roma presso la sede del CNR un convegno sui nuovi modelli interpretativi e progettuali per la medicina. Interventi di Daniel Callahan, Ivan Cavicchi, Gonzalo Herranz Pierpaolo Donati, Piero Micossi e Bernard Ars. Hanno partecipato circa 300 persone.

Dall'Opus Dei

Il Campus Bio-Medico annuncia la nascita del nuovo Policlinico

"Trigoria, in occasione del decennale". Articolo pubblicato su La Repubblica del 15 ottobre 2003.

L’Università Campus Bio-Medico compie 10 anni

Il 15 ottobre del 1993 nasceva a Roma l’Università Campus Bio-Medico. Il significato e il programma della ricorrenza decennale è stato illustrato alla stampa martedì 14 ottobre, assieme ai risultati raggiunti e ai nuovi progetti di sviluppo.

Dall'Opus Dei

L’identità umana a cinquant’anni dalla scoperta del DNA

Sessanta universitari di diverse città italiane hanno partecipato al 45° congresso universitario organizzato dalla Fondazione Rui, al Castello di Urio (Como), a pochi chilometri della frontiera svizzera.

Dall'Opus Dei

Libano: prepararsi ad aiutare la pace

La "European University Summer School in International Relations "(Campus Europeo Universitario) ha ormai una tradizione consolidata. Offrire a giovani universitari e laureati la conoscenza sul campo di come gli attori internazionali (il mondo diplomatico, le organizzazioni internazionali, le Forze di Pace delle Nazioni Unite) affrontano le crisi umanitarie, di quali sono le strategie di intervento più efficaci, e la comprensione del nuovo ruolo dell’Università nella prevenzione dei conflitti e nei proce...

Dall'Opus Dei

Anno 2002-2003: la Formazione Integrale nella vita in Residenza

Il Collegio Universitario Torleone di Bologna si propone, come obiettivo prioritario della propria attività, la formazione integrale degli studenti che lo frequentano, come residenti o come ospiti esterni. L’anno accademico appena conclusosi ha visto realizzarsi molte iniziative per raggiungere questo fine.

Dall'Opus Dei