Viscontea: dieci anni nel centro di Milano...
Duplice festa a dicembre per la Residenza Universitaria Viscontea di Milano: inaugurazione dell’anno accademico e celebrazione dei primi dieci anni di vita nella sede di Via Lamarmora. All’evento ha preso parte il prof. Giovanni Padroni dell’Università di Pisa e direttore della Scuola di Formazione Universitaria Integrata della Fondazione Rui.
Nella cattedrale dei dottori dal volto umano
“Rigore scientifico e solidi principi etici cristiani. Il Campus Bio-Medico di Roma lancia la sua sfida con un progetto: espandersi in una nuova sede e formare una classe di camici bianchi che mettano il rispetto del paziente sempre al primo posto”. Articolo uscito su Panorama del 3 luglio 2003.
"Harambee 2002" finanzia 18 progetti educativi in Africa
Un programma di reinserimento sociale ed educativo di ex bambini-soldato in Sierra Leone, una nuova biblioteca per una scuola in Uganda, una fattoria per famiglie che accolgono bambini orfani in Rwanda: sono alcuni dei 18 progetti che saranno finanziati dal fondo di solidarietà Harambee 2002.
Un Centro per la famiglia in memoria di Paolo Gualandi
Martedì 16 dicembre si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di un centro comunale di servizi per le famiglie, intestato alla memoria dell’avvocato Paolo Gualandi, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, morto nel 1999 all’età di 48 anni.
Lavoro, famiglia & valori sociali
Al lavoro "si va", la famiglia è il luogo a cui si ritorna. Comprendere gli ambiti propri, le modalità dello stare in famiglia o sul lavoro e i ritmi dell’andare e del tornare, e riuscire ad adeguarvi la vita, ha sempre costituito una impresa ardua per l’uomo e la donna. Ne hanno discusso in un convegno a Calarossa (Palermo) una settantina di docenti universitari e professionisti il 7 e 8 novembre 2003.
Migliaia di famiglie pregano la Madonna di Torreciudad per la pace nel mondo
“Donazione generosa, comprensione e servizio”: queste le parole che Giovanni Paolo II ha scelto per definire la famiglia cristiana nel messaggio inviato al santuario di Torreciudad e letto dal Nunzio in Spagna, Manuel Monteiro de Castro, ai quindicimila partecipanti alla XIV Giornata mariana della Famiglia, arrivati da tutta la Spagna.
Fabbrica degli occupati
“Studiano per diventare orologiai, periti, o specializzarsi dopo la laurea. Sicuri di trovare un lavoro e imparare a vivere con gli altri”. Articolo pubblicato su Panorama del 18 dicembre 2003.
Il “camion della salute”
Una unità medica mobile dell’Ospedale Universitario Australe, opera di apostolato dell’Opus Dei a Buenos Aires, ha percorso 13.000 km. facendo 3500 visite mediche. “Lavoriamo per creare una maggiore coscienza sanitaria tra i più disagiati”, afferma la dott.ssa Caterina Henson. Articolo pubblicato dal giornale “La Nación”.
Harambee 2002: seconda fase
Il fondo di solidarietà per promuovere progetti educativi nell’Africa Subsahariana passa ora alla fase due, con una nuova raccolta di fondi, nuovi progetti da sostenere e alcune interessanti iniziative di comunicazione sulla realtà africana.
Un sito con i souvenir di san Josemaría
L’azienda italiana Formula srl, che aveva preparato i ricordi della canonizzazione di san Josemaría, ha promosso alcune novità nel suo sito web (www.sjem.it). Sono possibili gli acquisti via internet.