L'allegria di Giovanni Paolo II
In un'intervista in onda su SateliosTV, Joaquín Navarro-Valls descrive la grandezza e l'allegria di Giovanni Paolo II: di seguito riportiamo il link per il video.
Indulgenze concesse dalla Santa Sede
In questi giorni, i familiari dei fedeli dell’Opus Dei e dei soci della Società Sacerdotale della Santa Croce che partecipino alle celebrazioni liturgiche specificate nel decreto possono beneficiare di indulgenze.
Video: “Sono a pezzi, ma continuo a servire”
Le cose più normali della vita ordinaria servono a fare orazione. Una zuppiera rotta, per esempio. San Josemaría si paragonava proprio a una zuppiera rotta, a causa dei peccati e poi aggiustata, grazie alla confessione. Ma nonostante tutto – diceva – la zuppiera (ed egli stesso) continuava a servire il buon cibo agli altri (01’ 58’’).
«La carità cristiana migliora la nostra vita di tutti i giorni»
«Il fondatore san Josemaría ci ha fatto capire che la santità può essere qui e ora». Ottanta anni fa un grande evento di fede e di vita: la nascita dell'Opus Dei. Con Monsignor Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, entriamo nel senso profondo di questo evento attraverso un'intervista pubblicata su "Il Tempo".
Un nuovo mondo
Liuba Lencova ha trascorso l’infanzia circondata da militanti marxisti. Prima che l’Unione Sovietica cadesse, emigrò in Argentina, dove oggi risiede col marito e i figli. La sua esperienza di fede è cominciata nella Chiesa ortodossa, finché un imprevisto incontro con l’Opus Dei le servì per conoscere il cattolicesimo e iniziare una vita nuova.
San Josemaría è il mio intercessore preferito
Pierluigi Bartolomei è soprannumerario e ha cinque figli. Racconta come ha conosciuto l'Opera e descrive il suo lavoro all'Elis come Preside della Scuola Professionale, a contatto con ragazzi spesso con situazioni difficili. Pierluigi ha raccolto le loro storie in un libro "I ragazzi di Via Sandri" edito nei mesi scorsi dall'editrice Ares.
Rubbia alla Monterone di Napoli: il futuro è nel solare
Il premio Nobel per la Fisica ospite della Residenza Universitaria Monterone di Napoli in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico.
Willy Fogg non abita più a Londra
“Il mio primo contatto con l’Opus Dei avvenne grazie al figlio del droghiere del mio quartiere, Paco – oggi famoso allenatore di atletica – che mi invitò ad andare in un club giovanile”. Lo racconta Rafa Tomasi, responsabile della tecnologia in una ditta di informatica.