Guardare ed essere guardato: la contemplazione in mezzo al mondo
Guardare una persona va oltre il semplice vederla. Guardare implica prestare attenzione, riconoscere l’altro. Ma cosa significa “guardare” Dio?
La benzina per ricominciare
Ecco una serie di articoli sulla santità e sui mezzi per essere santi.
Santi della porta accanto?
Ecco una serie di articoli sulla santità e sui mezzi per essere santi.
È possibile camminare veramente con gioia insieme alla Croce?
Ecco una serie di articoli sulla santità e sui mezzi per essere santi.
Come incontrare Gesù?
Ecco una serie di articoli sulla santità e sui mezzi per essere santi.
Come rispondere con coraggio quando mi sento fragile?
Ecco una serie di articoli sulla santità e sui mezzi per essere santi.
San Josemaría e le Olimpiadi della vita interiore
San Josemaría in questo incontro famigliare fa "il giullare di Nostro Signore" per spiegare che con la grazia di Dio possiamo superare qualunque ostacolo, ancora meglio di quanto facciano i saltatori con l'asta alle Olimpiadi.
Discernimento: risposte alle domande sulla vocazione
Di seguito sono riportate alcune delle domande e risposte più frequenti sul discernimento e sulla ricerca della propria vocazione.
Tema 34. Il nono e il decimo comandamento
Il nono e il decimo comandamento si riferiscono agli atti interiori che corrispondono ai peccati contro il sesto e il settimo comandamento. I peccati interni possono deformare la coscienza. La lotta contro i peccati interni fa parte dello sforzo cristiano di amare con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutte le forze. Purezza di cuore significa permeare di santità il nostro sentire.
San Raffaele: risposte alle domande più frequenti
Di seguito troverai alcune delle domande e risposte più frequenti sull'attività dell'Opus Dei con i giovani.