Mons. Echevarría risponde a 10 domande su san Josemaría Escrivá
San Josemaría non si stancò mai di servire Dio? Come reagiva davanti ai propri errori e davanti alle difficoltà? Qual era il suo segreto per mantenersi fedele e innamorato di Dio? Risponde Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei dal 1994 al 2016, e che fu al fianco del fondatore per più di vent'anni.
Notizie dal VII Incontro Mondiale delle Famiglia
Riportiamo notizie, interventi e articoli sui vari avvenimenti previsti nell'ambito del VII Incontro Mondiale delle Famiglie (Milano, 30 maggio - 3 giugno 2012).
A proposito di alcune notizie uscite in questi giorni
Alcuni quotidiani hanno riportato in questi giorni notizie infondate riguardo alla Prelatura dell'Opus Dei; pubblichiamo un chiarimento che riassume tutte le questioni:
In Sicilia servono giovani “visionari”
Cambiare e innovare per crescere: questo è il tema dell’incontro con cui la Residenza Alcantara di Catania ha voluto festeggiare i dieci anni di attività. Vari imprenditori hanno spiegato ai giovani come farsi strada senza… andarsene dalla Sicilia.
Dora del Hoyo e san Josemaría Escrivá
Nel mese di gennaio 1944 terminarono i lavori della la Moncloa, residenza universitaria promossa da san Josemaría a Madrid, dopo quella di Via Jenner, aperta nel 1939. Dopo la Guerra Civile la residenza ebbe sede in Via Ferraz.
Indulgenze in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Il 25 maggio è stato pubblicato dalla Penitenzieria Apostolica un Decreto con il quale si concede ai fedeli il dono delle indulgenze in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, in programma a Milano (Italia), dal 30 maggio al 3 giugno prossimo.
Slovacchia: una sfida apostolica per le famiglie
Il Prelato dell’Opus Dei ha compiuto recentemente una visita pastorale a Bratislava, in Slovacchia. Ha incoraggiato le famiglie a dare esempio di vita cristiana e a fare un intenso apostolato. Video.