Numero di articoli: 9113

Una serata di festa e di ringraziamento per l’Africa

Il 4 ottobre si è tenuta, presso l'Auditorio di Santa Cecilia, la presentazione del Progetto "Harambee 2002". La serata ha avuto la forma di un recital, lungo il quale sono state ascoltate testimonianze, sono intervenuti cori provenienti da vari Paesi del mondo e sono stati proiettati spezzoni di filmati con parole del nuovo santo.

Dall'Opus Dei

Un corso di bioetica per le universitarie di Palermo

Il corso di bioetica è stato, tra le attività culturali della Residenza Universitaria R.U.ME. di Palermo nell’anno accademico 2002 –2003, quello che si è contraddistinto per l’importanza dei relatori intervenuti e per la partecipazione e l’interesse delle studentesse.

Dall'Opus Dei

"Siate sempre trasparenza viva del Signore"

Omelia di mons. Javier Echevarría pronunciata a Roma in occasione dell'ordinazione sacerdotale di 26 diaconi dell'Opus Dei. "Che i fedeli - ha detto agli ordinandi - guardando a voi, ascoltando le vostre esortazioni, osservando il vostro modo di agire, possano scorgere in voi il volto santo e misericordioso del Redentore".

Discorsi

Il Prelato dell’Opus Dei ordina 26 sacerdoti provenienti da 12 paesi

Durante la cerimonia, che ha avuto luogo a Roma nel pomeriggio del 31 maggio, mons. Javier Echevarría, rivolgendosi ai nuovi sacerdoti, li ha incoraggiati affinché “i fedeli, guardandovi, ascoltando le vostre esortazioni, osservando il vostro modo di agire, possano scorgere in voi il volto santo e misericordioso del Redentore”.

Dal prelato

Un Centro di Formazione Integrale per la Donna in Bolivia

“Educare la donna vuol dire educare la famiglia”. Questo è il motto del CEFIM, Centro di Formazione Integrale per la Donna, che è sorto nella capitale boliviana nel 1986. Alle donne di scarse risorse economiche il CEFIM offre una formazione integrale, che le abilita a un lavoro e, rispettandone l’identità culturale, permette di migliorare le loro condizioni di vita.

San Josemaría commenta i "Misteri della Luce"

In una nuova edizione de "Il Santo Rosario", il libro scritto da san Josemaría su questa devozione mariana, sono stati inseriti alcuni commenti ai misteri della luce e un nuovo apparato iconografico.

Documentazione

“La fede aiuta a capire l’arte”

I rapporti tra poetica, intesa come l'arte di narrare, e il Cristianesimo sono stati al centro di un convegno di studio che si è tenuto a Roma il 28 e 29 aprile presso la Pontificia Università della Santa Croce. Accademici, critici e artisti provenienti da dodici Paesi hanno discusso durante due giorni su quello che il Cristianesimo offre all'arte e quello che l'arte offre alla fede.

Dall'Opus Dei

Un corso al femminile per imparare a gestire bambini, anziani e una casa

Il Centro EIis rilancia la formazione gratuita nei lavori domestici per 30 donne immigrate.

“La violenza non serve mai né a vincere né a convincere”

Intervista, pubblicata su EL CORREO di Bilbao il 23 febbraio 2003, a mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei: “La pace nei popoli nasce solo dalla pace nelle coscienze”.

Discorsi

Testimone dell'Amore

«La vita e la parola del Papa rivelano una profonda coerenza che io riassumerei con queste parole: Giovanni Paolo II è un testimone credibile dell’Amore». Articolo di Mons. Javier Echevarría pubblicato su “La Vanguardia” in occasione del quinto viaggio del Papa in Spagna.

Discorsi