L’Incontro Mondiale delle Famiglie e il Prelato dell’Opus Dei
Al termine dell’Incontro, mons. Javier Echevarría ha rilasciato la seguente dichiarazione.
La famiglia: il lavoro e la festa
Letture utili prima & dopo l’Incontro Mondiale delle Famiglie: a colloquio con Riccardo Caniato, editor delle Edizioni Ares, intervistato dalla redazione di www.opusdei.it.
Relazioni pubbliche, umane e divine
Una madre di famiglia che lavora in casa e nel Settore delle Pubbliche Relazioni chiede come mantenere la presenza di Dio.
Che cosa “combina” un santo dal Cielo?
Quando arrivano in cielo, i santi “non cessano di prendersi cura di coloro che hanno lasciato sulla terra". E si servono di favori, grandi o piccoli, che sono strumento di un richiamo di Dio all'anima.
Eroi e antieroi: futuro, destino, libertà
Dall’11 al 18 giugno, come già da molti anni, nei Casali delle Rocche a Ovindoli (in Abruzzo), liceali di tutta Italia (Roma, Milano, Perugia, Bari, Napoli, Bologna, ecc.) passeranno una settimana di formazione e sport.
Commento riguardo alla Fraternità di S. Pio X
Commento di Bruno Mastroianni dell'Ufficio Informazioni (Roma) e comunicato della Santa Sede.
Nomine importanti e illustri: lingue battenti e falsa laicità
Riportiamo un articolo pubblicato su “Avvenire” il 14 giugno.
“Ho trovato la fede cattolica grazie alla ricerca della bellezza”
Lo scultore giapponese Etsuro Sotoo ha spiegato ai giovani partecipanti all’Incontro Internazionale per Universitari (UNIV), svoltosi ad aprile a Roma, come ha trovato Dio attraverso la bellezza e l’architettura.