Numero di articoli: 8730

San Josemaría Escrivá durante la guerra civile spagnola

In occasione della IV Giornata “Cammini di libertà”, a Seu de Urgell, in Spagna, don Benito Badrinas ha tenuto una conferenza dal titolo “San Josemaría Escrivá durante la guerra civile spagnola: alcune esperienze di libertà, convivenza e perdono”.

Documentazione

Figlie Fedeli

In ocassione del 14 febbraio, raccogliamo un brano dal libro "Mia madre la Chiesa", da Michele Dolz. Nel maggio 1937 il Padre, nell’ambito della loro corrispondenza, le aveva rivolto un invito singolare: «Mi piacerebbe tanto che diventassi mia nipote».

Documentazione

San Josemaría Escrivá e il beato Ildefonso Schuster

San Josemaría Escrivá e il beato Alfredo Ildefonso Schuster, cardinale arcivescovo di Milano, si conobbero nel capoluogo lombardo il 14 gennaio del 1948.

Documentazione

Saluto del prelato dell’ Opus Dei al Santo Padre nell'udienza con i partecipanti alla canonizzazione di san Josemaría Escrivá

La canonizzazione di Josemaría Escrivá è, senza alcun dubbio, un dono per il mondo intero, perché sempre avremo bisogno di santi intercessori presso il trono di Dio.

Testimonianze

Un magnete che attrae le persone a Cristo

Joseph Pearce è professore associato di Letteratura all’Università Ave Maria in Florida, e scrittore. Si è convertito al cattolicesimo a 28 anni, e descrive in questa intervista la sua visione del Opus Dei, di cui dice, tra l'altro, che "va a tutte le persone di tutti i tempi".

Documentazione

Benedetto XVI, faro di luce e fortezza

Il 19 aprile 2010 il Papa celebra cinque anni di pontificato. Per ringraziarlo del suo lavoro, il Prelato dell'Opus Dei, Monsignor Javier Echevarría, sottolinea il tono lieto del suo messaggio "esposto con tutti le risorse dell' inteligenza, con un linguaggio cristallino e con la testimonianza del suo rapporto personale con Gesù Cristo".

Testimonianze

San Josemaría e il nazismo

“Mons. Escrivá mi parlò, con molta forza, contro quel regime anticristiano, con un vigore che esprimeva chiaramente il suo grande amore per la libertà”.

Documentazione

Un cammino attraverso il mondo

Un cammino attraverso il mondo, pubblicato dalla casa editrice Lindau, è un’antologia di testi di San Josemarìa. L’opera, che include citazioni dai suoi libri, omelie, interviste, lettere ed appunti personali, è stata curata da don John Wauck. Presentiamo l’introduzione in cui l’autore parla della personalità di San Josemarìa Escrivà e del contesto culturale in cui è nato l’Opus Dei.

Documentazione

San Josemaría in pellegrinaggio a Fatima

Abbiamo raccolto alcuni episodi del pellegrinaggio di san Josemaría nel santuario di Fatima, in Portogallo, che il fondatore visitò diverse volte "con più ottimismo che mai".

Una sintonia di giudizio

Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Cornelio Fabro religioso stimmatino, grande filosofo e docente universitario. Il suo ricordo è per me legato anche al rapporto con san Josemaria Escrivá de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, pur non essendosi i due mai incontrati tra di loro.

Documentazione