Numero di articoli: 8730

Mons. Javier Echevarría a Milano

Mons. Echevarría ha trascorso le giornate del 16-18 novembre a Milano; ha incontrato fedeli della Prelatura e numerose persone, che partecipano alle attività di formazione promosse dall’Opus Dei, di Milano e di altre città del Nord Italia.

Dal prelato

L'incontro di Toni con l'Opus Dei

Toni ha conosciuto l'Opus Dei all'inizio del 1961. Stava terminando gli studi di ingegneria al Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Notizie

Annunciare l'Anno della Fede alla grande

La Parrocchia San Josemaría Escrivá di Valencia (Spagna) ha installato sul campanile tre striscioni per annunciare l'Anno della fede indetto dal Papa.

Notizie

Arrivò il pagamento che aspettavo

Altre persone la cui richiesta era successiva alla mia ricevevano una risposta positiva, ma la mia pratica sembrava dormire.

Largo San Josemaría Escrivá a Viterbo

Sabato 24 novembre, in una splendida giornata di sole, è stato inaugurato a Viterbo il “Largo San Josemaría Escrivá” dal Vescovo diocesano, mons. Lino Fumagalli, e da mons. Lucio Norbedo, Vicario della Delegazione dell’Opus Dei per Roma e il Centro-Sud.

Dall'Opus Dei

La bellezza teologica di una statua

Riflessioni teologiche attorno alla statua di san Josemaría in San Pietro, a Roma. Questa statua è venuta fuori da un grande blocco di marmo, estratto dalle cave di Pietrasanta, «la pietra santa». Gesù ha applicato a se stesso il Salmo 118, che avrà probabilmente cantato al momento dell'Halleldell'ultima cena: egli è la «pietra d’angolo». La statua di san Josemaría ricorda che Cristo attrae a sé tutte le cose.

Documentazione

Nel cuore di Escrivá

In questo articolo, pubblicato in Tempi, Corigliano commenta le sue impressioni sul film There be dragons: "Ci sono dei film che ti rendono migliore. Questo è il caso di There be Dragons. Al termine della pellicola si rimane convinti che il perdono è la vera arma del cristiano".

Documentazione

Fedeltà e felicità

"Da quando, 26 anni fa, Giovanni Paolo II ha avuto l’intuizione di far svolgere la prima Giornata mondiale della gioventù, a Roma, si potrebbe affermare che ognuno di questi incontri ha rappresentato un punto di partenza nella vita di migliaia di giovani" commenta il Prelato dell'Opus Dei, in un'articolo pubblicado nell'Osservatore Romano.

Documentazione

Ritratti di santi

Moltissimi erano abituati a chiamarlo semplicemente: «El Padre», e avrebbero sottoscritto volentieri l'entusiastico giudizio di un vescovo: «E' stato per il XX secolo ciò che Francesco d'Assisi e Domenico di Guzmán furono per il XIII e Ignazio di Lodola fu per il XVI». Riportiamo la biografia di san Josemaría Escrivá.

Documentazione

Anniversario del transito al Cielo di Mons.Avaro del Portillo

All’alba del 23 marzo 1994, poche ore dopo il ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, dove aveva seguito con intensa pietà il cammino terreno di Gesù, da Nazareth al Santo Sepolcro, il Signore chiamò a Sé questo suo servitore buono e fedele.

Notizie