Numero di articoli: 8767

Lettera n. 3 di san Josemaría "Sulla missione soprannaturale e apostolica dei membri dell’Opus Dei in mezzo al mondo"

In occasione del compleanno di Josemaría (9 gennaio), pubblichiamo la lettera "Sulla missione soprannaturale e apostolica dei membri dell’Opus Dei in mezzo al mondo", designata anche dall’incipit "Res omnes", datata 9 gennaio 1932 e inviata il 21 gennaio 1966. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (I)".

San Josemaría

Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (IV)

Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Anita, fedele dell'Opus Dei che ha avuto l'occasione di conoscere il fondatore.

Testimonianze

Il Battesimo del Signore e il nostro battesimo

In occasione della festività del Battesimo del Signore, proponiamo un testo dottrinale nel quale si spiega il sacramento che ci incorpora alla Chiesa.

Vita cristiana

Le parole di papa Francesco nei giorni di Natale 2021

In questo articolo sono raccolte le parole di papa Francesco pronunciate in questo tempo di Natale, a partire dalla catechesi di mercoledì 22 dicembre.

Dal Papa

6 gennaio: Epifania del Signore

"Dove sono, Signore, la tua regalità, il diadema, la spada, lo scettro"? Il 6 gennaio la Chiesa Cattolica festeggia la solennità dell'Epifania del Signore: ecco una serie di testi per prepararsi al meglio alla festa.

Dall'Opus Dei

6. San Giuseppe, il padre putativo di Gesù

In questa catechesi su san Giuseppe papa Francesco approfondisce che cosa significa che san Giuseppe è padre putativo di Gesù: "Ci aiuti la figura di San Giuseppe a capire come si risolve il senso di orfanezza che oggi ci fa tanto male".

Dal Papa

Ebook gratuito: La vita di Maria

Una serie di testi sulla vita della Madonna. Dopo ogni capitolo segue una raccolta di testi presi da alcuni documenti del Magistero della Chiesa, dei Padri, dei santi e dei poeti.

Vita cristiana

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

Il messaggio di papa Francesco in occasione della LV giornata mondiale della Pace.

Dal Papa

Molto umani, molto divini (IX): Il dono di guardare con Dio

Alcune virtù che preparano a essere anime contemplative nella vita di tutti i giorni.

5. San Giuseppe, migrante perseguitato e coraggioso

Partendo dalla descrizione fornita dall'Evangelista Matteo che vede san Giuseppe come un migrante perseguitato e coraggioso, papa Francesco contrappone la sua premura e il suo coraggio all'insicurezza e alla ferocia di Erode. Catechesi sul coraggio di san Giuseppe.

Dal Papa