Una brochure per spiegare che cos’è l’Opus Dei
Il messaggio dell’Opus Dei e la spiegazione di come farne parte, informazioni essenziali sui fedeli della prelatura, sulla loro vita interiore, e altri aspetti di questa piccola famiglia spirituale nella Chiesa Cattolica racchiusi in una semplice brochure, scaricabile in PDF.
8. San Giuseppe padre nella tenerezza
Gesù nella sua predicazione parla spesso della figura del Padre, ed "è bello pensare che il primo a trasmettere a Gesù questa realtà sia stato proprio Giuseppe".
Le intenzioni di preghiera del Papa (gennaio 2022)
"Come può essere che attualmente molte minoranze religiose subiscano discriminazioni o persecuzioni?" Per il primo mese del 2022 papa Francesco ci invita a pregare per coloro che soffrono a causa della loro fede in tutto il mondo.
Esame di coscienza per una sincera richiesta di perdono
In questo articolo è possibile trovare un esame di coscienza che può aiutare le persone a chiedere perdono a Dio, secondo le correnti indicazioni della Chiesa. Questo esame prende spunto dagli interventi del Papa degli ultimi anni.
Molto umani, molto divini (X): Ti seguirò dovunque tu vada
La virtù della fortezza ci permette di seguire Gesù senza dipendere dalle condizioni mutevoli della nostra vita e dell’ambiente in cui viviamo
7. San Giuseppe il falegname
Considerando le circostanze della vita professionale di san Giuseppe, papa Francesco invita a riflettere sulla dignità del lavoro: "Non si tiene abbastanza conto del fatto che il lavoro è una componente essenziale nella vita umana, e anche nel cammino di santificazione".
Le Preci dell’Opus Dei
Tutti i giorni i fedeli della Prelatura elevano il cuore al Signore con una preghiera nella quale lodano, ringraziano e chiedono aiuto a Dio Padre, attraverso il Figlio nello Spirito Santo, per le necessità proprie e altrui. In questo articolo si può leggere questa preghiera, sia in latino che con il testo a fronte in italiano.
Vivere la gioia dell’amore in famiglia (VI): Trovare le risposte
Non ci sono risposte preconfezionate da dare ai propri figli: questa è l’esperienza di Valeria e Massimo. In occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia”, proponiamo una serie di testimonianze di famiglie che vivono le sfide di ogni giorno in una prospettiva cristiana.
Audio di vita cristiana: Lettere inedite di san Josemaría
In questa presentazione audio di 20 minuti il prof. Luis Cano presenta il volume che ha curato per conto dell’Istituto Storico san Josemaría.
Lettera n. 3 di san Josemaría "Sulla missione soprannaturale e apostolica dei membri dell’Opus Dei in mezzo al mondo"
In occasione del compleanno di Josemaría (9 gennaio), pubblichiamo la lettera "Sulla missione soprannaturale e apostolica dei membri dell’Opus Dei in mezzo al mondo", designata anche dall’incipit "Res omnes", datata 9 gennaio 1932 e inviata il 21 gennaio 1966. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (I)".