Numero di articoli: 8756

Beato Álvaro, la testimonianza di Aldo Capucci

In questo video, prodotto da "Sacre Questioni", Aldo Capucci racconta alcuni piccoli momenti della sua vita nei quali ha incontrato il beato Álvaro, successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei dal 1975 al 1994 e beatificato a Madrid il 27 settembre 2014.

Notizie

Tema 12. L’Incarnazione

Questa è l’Incarnazione: Gesù è il Figlio Unico di Dio, che si è fatto uomo per la nostra salvezza. È perfetto Dio e perfetto uomo: assunse la nostra condizione materiale e corporea, sottoposta a molte necessità, per salvarci dai nostri peccati. Santa Maria è veramente la Madre di Dio, perché colui che ella ha concepito come uomo, per opera dello Spirito Santo, non è altri che il Figlio Eterno del Padre.

Vita cristiana

Messaggio di papa Francesco per la 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato

«Per fare della migrazione una scelta davvero libera, bisogna sforzarsi di garantire a tutti un’equa partecipazione al bene comune, il rispetto dei diritti fondamentali e l’accesso allo sviluppo umano integrale». Così si è espresso papa Francesco, in occasione della 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Dal Papa

Viaggio apostolico di papa Francesco a Marsiglia

Il 22 e il 23 settembre 2023 papa Francesco si è recato a Marsiglia per un viaggio apostolico per la conclusione dei “Rencontres Méditerranéennes”. In questo articolo puoi trovare le omelie e i discorsi che ha pronunciato durante il suo viaggio.

Dal Papa

Molto umani, molto divini (XXI): Il regno di Dio e la sua giustizia

Le relazioni più importanti della nostra vita definiscono i doveri più importanti. La giustizia traccia una sorta di mappa per non perderli di vista. Editoriale della serie sulle virtù "Molto umani, molto divini".

21. Testimoni: san Daniele Comboni

Papa Francesco prosegue le catechesi sulla passione per l'evangelizzazione e lo zelo apostolico approfondendo la figura di san Daniele Comboni, apostolo per l’Africa e profeta della missione. Delle popolazioni incontrate in Africa, scrisse: «si sono impadroniti del mio cuore che vive soltanto per loro». (Scritti, 941)

Dal Papa

Sinodo 2021 - 2024: una guida al sito ufficiale

Dal 4 al 29 ottobre si svolgerà il Sinodo dei vescovi. Un bel modo per seguire i lavori del Sinodo in corso - dal tema “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” - è conoscere bene il sito dedicato. In questo articolo è disponibile una guida per navigare il sito del Sinodo 2021 - 2024.

Vita cristiana

Tema 11. La testimonianza evangelica

Gesù inviò gli apostoli nel mondo intero per «predicare il Vangelo a ogni creatura». Il contenuto del Vangelo era quello che Gesù aveva detto e fatto nella sua vita terrena. I quattro racconti di Matteo, Marco, Luca e Giovanni sono il risultato di un lungo processo di composizione. I vangeli non sono libri che presentano Gesù come una figura del passato: sono parola di oggi, in essi Gesù è sempre vivo.

Vita cristiana

15 settembre 1975: il beato Álvaro succede a san Josemaría

Dopo la morte di san Josemaría, avvenuta il 26 giugno 1975, fu convocato un Congresso Elettorale per nominare il suo primo successore. Il beato Álvaro fu eletto all'unanimità il 15 settembre 1975. Ricordiamo questa data con alcuni brani tratti dalla biografia "Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei", scritta da Javier Medina.

Dall'Opus Dei

Via Crucis, il prologo del beato Álvaro

San Josemaría ha insegnato che la gioia cristiana ha le sue radici a forma di croce. Vi proponiamo, nel giorno della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, il prologo del libro "Via Crucis" di san Josemaría scritto dal beato Álvaro.

Notizie