Audio di vita cristiana: meditazione sulla Messa (per chi non può andarci)
Come facciamo a incontrare Gesù quando non possiamo andare a Messa? Una meditazione audio di don Carlo De Marchi.
San Giuseppe: la dignità del lavoro in tempi difficili
"San Giuseppe è un padre di famiglia, stretto tra la gioiosa e pressante responsabilità di coloro che gli sono affidati, e la necessità di affrontare un’avversità più grande di lui". Una riflessione sul padre di Gesù, a cura di don Luca Fantini.
La contrizione e il sacramento della confessione
In questi giorni particolari, viviamo con dolore e desiderio la mancanza dei sacramenti, fra gli altri è più difficile ricevere il sacramento della confessione. Si fa più pressante l’esperienza di un Amore grande che ci richiama a sé.
È l’ora del tu per tu personale
Cosa spetta a Dio in queste circostanze come quella di una pandemia? Un comportamento pienamente responsabile, ma anche un ricorso a lui attraverso la preghiera. Una riflessione di don Michelangelo Pelàez.
Nel deserto
In questi giorni così particolari, così pieni di preoccupazioni e pensieri, vi proponiamo alcuni consigli di don Andrea Mardegan con qualche spunto su come non tralasciare la nostra vita spirituale anche in casi di emergenza.
Siamo sempre presenti nella Messa
In questi giorni ci viene offerta l'occasione tornare a desiderare con più forza la Santa Messa, di far crescere "in noi un appassionato amore all'Eucaristia". Un articolo di don Giovanni Zaccaria
10 consigli per affrontare la quarantena
L'incertezza di questi giorni ci può portare facilmente a scoraggiarci, annoiarci o ad avere apprensione e paura. Ecco un adattamento dei consigli che san Josemaría offriva quando, con altri, doveva nascondersi durante la guerra e che potranno esserti utili per i prossimi giorni.
Cos'è la lettura spirituale
In che cosa consiste la lettura spirituale e che obiettivi ha? Qual è la sua origine? Perché san Josemaría inserì questa pratica tra le norme consigliate per configurare il piano di vita spirituale che era solito proporre ai cristiani?
Conoscerlo e conoscerti (III): In compagnia dei santi
Per imparare a pregare ci può essere utile l’aiuto degli uomini e delle donne che lo hanno fatto nel corso della loro vita: i santi. In modo particolare, santa Maria.
Che cos'è la verità?
Dall'amore della verità di san Tommaso d'Aquino al magistero di san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, la Chiesa da sempre vede nella passione per la verità una parte importante della sua missione.