Audio di vita cristiana: Vivere accogliendo Dio
Nel cuore del tempo di avvento troviamo la festa dell'Immacolata. "Maria è la donna che non è schiava della paura di Dio": in questa meditazione audio don Marco Vanzini riflette sull'importanza della vita di Maria nei confronti del mistero del peccato originale.
La luce della fede (XII): «Noi predichiamo Cristo crocifisso»
Che cosa significa che con la sua morte sulla Croce e con la sua Resurrezione Cristo ha ottenuto il perdono di tutti gli uomini? A chi ha offerto la sua vita e perché? Che cosa significa che la morte di Cristo è vita del mondo, e che entrando nella morte ha guadagnato a tutti la vita? Quattro immagini ci aiutano ad approfondire il mistero.
Doty (Brasile): La preghiera, l'equilibrio che mi dà Dio
Doty è architetto. Vive a San Paolo con suo marito e sua figlia. Cerca di dedicare tutti i giorni un po' di tempo all'orazione mentale, perché "parlare con Dio è raccontare a Dio tutto quello che diresti a un amico; pregare mi dà l'equilibrio di cui ho bisogno".
La luce della fede (XIII): L’altra parte della storia: morte e risurrezione
Che cosa hanno a che vedere la morte e la risurrezione di Cristo con la pienezza di vita che tanto desideriamo? La morte è l’unico limite al progresso? Perché è tanto decisiva la risurrezione di Gesù? In che cosa consistono il cielo nuovo e la terra nuova?
La luce della fede (X): I libri di Dio
Nella Sacra Scrittura noi ascoltiamo la Parola di Dio. Per aiutarci a comprenderla, conviene conoscere la tradizione della Chiesa e ricorrere allo Spirito Santo.
Che cos'è la Messa? | 6) Qual è il senso dei gesti e dei simboli?
Perché il sacerdote compie una serie di gesti sull'altare? Perché durante la Messa bisogna alzarsi, sedersi e inginocchiarsi? Tutto ha a che fare con l'amore, perché l'amore è fatto di cose concrete.
Corpus Domini: Cristo presente nella vita delle persone
In occasione della solennità del Corpus Domini, don Mauro Leonardi riflette sul senso della processione del Corpus Domini e sull’importanza di portare Cristo nelle strade.
Commento al Vangelo: “Voi stessi date loro da mangiare”
Vangelo della Domenica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (ciclo C) e commento al vangelo.
Che cos'è la Messa? | 5) Memoriale, sacrificio e comunione
Nella Messa si sentono diverse volte queste parole: memoriale, comunione e sacrificio? Per quale motivo? Che cosa significa memoriale? Perché la Messa è comunione? Dove si trova il sacrificio nella Messa?
Che cos'è la Messa? | 4) A che cosa serve la liturgia?
La liturgia è un qualcosa aggiunto dall'uomo, o ha a che fare con Dio? Gesù stesso ha scelto di inserire le sue parole e le sue azioni nel solco di una liturgia.