Numero di articoli: 905

Commento al Vangelo: Mantenere limpidi gli occhi della fede

Vangelo e commento del mercoledì della 2ª settimana di Pasqua. Gesù ci invita a riflettere sull’importanza di essere pronti per l’incontro con la luce di Dio. Le opere buone mantengono limpidi gli occhi della fede e ci permettono di apprezzare e desiderare l’amore di Dio per ciascuno di noi.

Commento al Vangelo: Comprendere le Scritture

Vangelo e commento della 3ª domenica di Pasqua. «Bisogna che si compiano tutte le cose scritte»: quelle cose sono state scritte affinché si compissero. Leggere e studiare con passione la sacra Scrittura vuol dire crescere nell’amore e nella conoscenza di Gesù.

Commento al Vangelo: Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti

Vangelo e commento del giovedì della 2ª settimana di Pasqua. Gesù inchiodato in Croce ci offre la giusta prospettiva dalla quale tutte le nostre azioni riflettono l’amore del Padre per ognuno. Chiediamo al Paraclito che ci conceda il dono della Fortezza per non fuggire dalla croce di ogni giorno.

Commento al Vangelo: Gesù cammina sulle acque

Vangelo e commento del sabato della 2ª settimana di Pasqua. Camminando sulle acque, Gesù va incontro agli apostoli per tranquillizarli e per insegnargli che nessuna tempesta farà affondare la barca. Chiediamogli di aumentare la nostra fede, ricorrendo a Lui in qualunque circostanza.

Commento al Vangelo: accostarsi con fede all’Eucarestia

Vangelo e commento del lunedì della 3ª settimana di Pasqua. L’Eucarestia può trasformare la nostra vita e divinizzarla se ci accostiamo a essa con una fede viva.

Commento al Vangelo: Dov’è la vera vita

Vangelo e commento del mercoledì della 3ª settimana di Pasqua. Gesù rimane nell’Eucarestia affinché, mentre siamo sulla terra, il nostro cuore sia forte, con lo sguardo fisso in cielo.

Commento al Vangelo: Santi Filippo e Giacomo, apostoli

Vangelo e commento della festa del 3 maggio, santi Filippo e Giacomo Apostoli.

Commento al Vangelo: Gesù, via e porta per il Padre

Vangelo e commento del giovedì della 3ª settimana di Pasqua. Dio è la fonte della vita, e a tale fonte possiamo arrivare soltanto con il Figlio. Da ciò, la necessità di cercarlo e ascoltarlo con il cuore aperto e di impegnarci in un dialogo d’amore che prenda tutta la nostra vita. Così, a poco a poco, il nostro volto si andrà a conformare a quello di Cristo e, attraverso di Lui, saremo in comunione sempre più intima con il Padre.

Commento al Vangelo: Eucaristia, cibo di vita eterna

Vangelo e commento del venerdì della 3ª settimana di Pasqua. La vita è sempre un dono che ci viene offerto con il cibo. L’Eucaristia ci ricorda la nostra pochezza e, allo stesso tempo, l’amore di Dio che ci chiama a una vita che non finisce. A tal fine, ci permette di cibarci della Vita stessa, del Corpo e Sangue di Cristo. La comunione sacramentale ci dice sino a che punto Dio vuole entrare in tutta la nostra vita.

Commento al Vangelo: La fede, luce del cuore

Vangelo e commento del sabato della 3ª settimana di Pasqua. L’accoglienza o il rifiuto delle parole di Gesù nascono dalle buone o cattive disposizioni. L’anima è pronta a credere quando è disposta a farlo. Allora, nel cuore si apre una porta dalla quale può entrare la luce che ci permette di vedere con gli occhi di Cristo. Per questo, è necessario non chiudersi nel proprio modo di vedere l’esistenza ed essere sempre disponibili a confidare in colui che ci ama molto.