Commento al Vangelo: La gioia che cambia il mondo
Vangelo e commento della 4ª domenica di Pasqua (Ciclo B). Il buon pastore dà la vita, conosce sin dentro il cuore, chiama all’unità. Così è Cristo e così vuole che siamo anche noi. Perché solo così possiamo sperimentare la vera libertà. La libertà dei figli di Dio, la libertà di Gesù Cristo, la libertà della donazione generosa. Gesù, che è la gioia, cambia il mondo con la sua donazione e, noi con essa, abbiamo la gioia per cambiare il mondo.
Commento al Vangelo: Gesù, via e modello del viandante
Vangelo e commento del venerdì della 4ª settimana di Pasqua. Gesù, non solo ha aperto la via che porta in cielo dove ci ha preparato un posto, ma, in più, ci accompagnerà lungo il cammino.
Commento al Vangelo: la necessità della fede in Dio
Vangelo e commento del mercoledì della 4ª settimana di Pasqua. «Chi vede me, vede colui che mi ha mandato». Perché chi conosce Gesù conosce il Padre? Perché Gesù è il volto del Padre, e ci rivela Dio come il Padre misericordioso che attende che noi corrispondiamo e che ci viene incontro con la sua grazia per farci capaci di corrispondere.
Commento al Vangelo: Vivere la vita di Cristo
Vangelo e commento della 5ª domenica di Pasqua. Gesù stesso vuole darci la sua propria vita per farci vivere. Vuole coinvolgerci nella sua Passione, per farla entrare nella nostra vita, per incarnarla. In questo modo, riceviamo un nuovo modo di essere. La vita di Cristo diventa anche la nostra: possiamo pensare come Lui, agire come Lui, vedere il mondo e le cose con gli occhi di Gesù.
Commento al Vangelo: La fede, fonte di pace
Vangelo e commento del martedì della 5ª settimana di Pasqua. «Vi lascio la pace, vi do la mia pace». La pace che deriva dalla fede non significa pensare "va tutto bene": vuol dire prendere sul serio le conseguenze della Croce del Signore.
Commento al Vangelo: La gloria del Padre
Vangelo e commento del mercoledì della 5ª settimana di Pasqua.La gloria di Dio è nel fatto che alcune povere creature diano frutto. Suona piuttosto inverosimile, ma è proprio così, perchè Dio è Padre. Per dare frutto, dobbiamo far sì che Gesù, non solo sia il fine, ma anche il principio delle nostre azioni.
Commento al Vangelo: Obbedire vuol dire amare
Vangelo e commento del giovedì della 5ª settimana di Pasqua.Gesù, quando vede la nostra determinazione a obbedirgli così come Egli stesso ha ubbidito al Padre, non si lascia superare in generosità.
Commento al Vangelo: Amici di tutti
Vangelo e commento del venerdì della 5ª settimana di Pasqua. Gesù, quando ci ha chiamati, ci ha amato per primo, affinché portiamo l’amore di Dio ai nostri simili.
Commento al Vangelo: Il servo non è più del padrone
Vangelo e commento del sabato della 5ª settimana di Pasqua. Durante questi giorni santi, contempliamo il Signore che si fa servo degli uomini e noi ci sentiamo spinti a seguirlo senza condizioni, senza paura della Croce, partecipando del suo Amore per tutta l’umanità.
Commento al Vangelo: Dal perdono all’amore
Vangelo e commento del giovedì della 10ª settimana del tempo ordinario. Qualsiasi offesa tra gli uomini è una offesa a Dio. È come dire a Dio: “ questa persona che mi sta davanti non è una buona persona, non è un dono per me. Ti sei sbagliato a crearla e a mettermela vicino”.